Categories: News

Nina Zilli, “Se bruciasse la città”: la cover di Massimo Ranieri per un’estate anni ’60 [AUDIO]

Published by

E’ partito lo scorso 20 giugno il tour estivo di Nina Zilli (QUI il calendario), e dopo aver accolto i favori del pubblico con il brano #Rll (Riprenditi le lacrime) e il relativo video colorato e divertente, la cantante tornerà in radio da domani, 26 giugno, con un nuovo singolo, Se bruciasse la città. Si tratta della cover del brano cantato da Massimo Ranieri nel 1969 e riproposto da Nina già durante l’ultimo Festival di Sanremo.

Il pezzo, tra l’altro, fa parte dell’ultimo album della Zilli, Frasi&Fumo, accolto con calore dal suo pubblico lo scorso febbraio, in occasione della partecipazione di Nina all’interno della kermesse sanremese. Così come accaduto per Se telefonando, il brano di Mina riportato ai vertici delle classifiche grazie alla recente versione di Nek, così questa canzone di Ranieri reinterpretata da Nina potrebbe entrare con ottime probabilità a far parte della colonna sonora dell’estate 2015.

“Credo sia uno dei pezzi degli anni ’60 a cui si pensa meno, anche rispetto al grande repertorio di Ranieri – ha spigato Nina durante l’intervista rilasciata per Velvet Musictanti giovani non la conoscono, è un peccato perché ha un testo meraviglioso, crudo, sincero, ma non solo: è stato scritto dal gotha della musica italiana, inoltre il ’69 è stato un anno importante per il tipo di sound a cui mi sono rifatta. Massimo Ranieri ha sentito il pezzo, a Sanremo, si è affacciato mentre lo provavamo e ha detto: ‘Io questa canzone credo di conoscerla…’. Era contento che qualcuno avesse ripreso questo brano”.

Oltre al successo dei suoi ultimi singoli e dell’album, Nina nelle scorse settimane ha saputo conquistare il pubblico in veste di giudice per il talent show Italia’s got talent, ma non solo: da giugno è anche conduttrice radiofonica per Rai Radio2, con il programma Stay Soul, in onda dal lunedì al venerdì alle 13:45. Con questo programma Nina fa viaggiare tra i diversi generi musicali, tra soul, funk, rock e pop degli anni ’60, con grandi classici e pezzi meno noti che vanno dal reggae al bluebeat, dal rocksteady allo ska.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago