Categories: ConcertiEventi

Ligabue a “La Notte della Taranta”: a Lecce la musica popolare si fonde col rock

Published by

Ligabue non smette di stupire: dopo aver annunciato il ritorno dell’attesissimo Campovolo e dopo aver fatto commuovere i suoi fan con il singolo Non ho che te, già in radio e arrivato recentemente on line con un toccante video, il cantautore ha annunciato a sorpresa oggi, 25 giugno, la sua presenza a La Notte della Taranta, fissata per il prossimo 22 agosto. “Sono onorato e felice per la richiesta di Phil Manzanera – ha scritto Liga sui suoi profili social – farò del mio meglio nel rispetto di una tradizione musicale così importante“.

I suoi fan sono già certi che saprà più che onorare l’evento, che è anche il festival di musica popolare più grande d’Europa, e che la scelta di Phil Manzanera (Maestro Concertatore dell’edizione 2015) sia stata tra le migliori possibili. Un’occasione speciale, in cui Ligabue salirà sul palco di Melpignano (Lecce), per interpretare a modo suo pezzi classici della musica popolare appartenente alla tradizione salentina.

Dopo aver fatto ballare tutti a tempo di rock durante il suo tour primaverile (QUI i video della prima, emozionante data a Padova, in cui il cantante ha anche festeggiato i suoi 55 anni), Ligabue tornerà quindi live in questa veste un po’ “insolita”, che lo vedrà abbracciare un repertorio diverso da quello consueto, a cui saprà dare sicuramente nuova luce. Sempre rimanendo in attesa, comunque, di vederlo esibirsi per il concerto più lungo della sua carriera, quello al Campovolo 2015.

Ricordiamo che suddetto appuntamento a Reggio Emilia è invece fissato per il 19 settembre e che sono stati venduti già più di 100.000 biglietti, disponibili, al costo di 50 euro, su Ticketone.it e nei punti vendita segnalati sui siti www.ligachannel.com, www.fepgroup.it e campovolo.ligabue.com. Intanto si moltiplicano in Rete i messaggi dei fan del sud (o di chi trascorrerà le sue vacanze in zona), entusiasti della bella notizia: “Ti aspettiamo a braccia aperte qui da noi!”, si legge sulla bacheca di Liga. Così come: “Ho ascoltato Non ho che te, ho pensato subito che ha un ritmo che può benissimo essere presente nella notte della Taranta“, “In vacanza in Salento per la prima volta con Luciano…che spettacolo!“, “Io metto le tende lì la settimana prima, ma sono solo alcuni dei commenti del pubblico, disposto ad affrontare lunghe file pur di assistere all’imperdibile evento.

Foto: Comunicato Stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago