Categories: ConcertiEventi

Villa Ada, estate in musica: live di Nina Zilli, Paola Turci, De Andrè e tanti altri big

Published by

Ben trenta concerti in programma, spazi a cui è possibile accedere tutto il giorno, con tanto di kindergarten, incontri e letture a colazione: tutto questo è racchiuso nell’estate romana di Villa Ada, che si è svegliata dal suo “letargo”, come l’hanno definito gli organizzatori, per celebrare l’arrivo dei mesi più caldi (ma anche più allegri) dell’anno. Il cartellone del 2015 è stato reso ancora più interessante con la presenza di alcuni artisti di spicco nel campo del rock, ma anche dell’elettronica, passando per il jazz e il folk, fino al reggae e l’hip hop.

Basti pensare alla presenza di alcune delle voci femminili più amate dal pubblico italiano, ovvero Nina Zilli e Paola Turci, che con la carica soul dell’una e l’energia rock l’altra animeranno le serate con i loro live, che si terranno rispettivamente il 6 e il 9 luglio. Se Cristiano De Andrè, accompagnato da Mauro Pagani, porterà sul palco tutta la sua abilità di cantautore il 28 giugno, Giorgio Moroder il 24 luglio stravolgerà completamente l’atmosfera con la sua disco music. Inedito incontro quello tra Cristina Donà e i Marta Sui Tubi, gruppo di spicco nell’ambiente indie rock italiano (22 luglio), mentre i Marlene Kuntz saliranno sul palco il 29 luglio per questa tappa capitolina del loro tour estivo 2015.

Dopo l’uscita del suo nuovo singolo, Fantastica, anche Dolcenera farà parte del cast stellare di Villa Ada in qualità di ospite speciale per la Serenata per Roma (19 luglio), insieme anche a Zibba, Amara, Erica mou, The Niro e tanti altri protagonisti della musica nostrana. Impossibile non citare anche i Sud Sound System, che porteranno a Roma la magia salentina il 10 luglio, ma anche gli Africa Unite (16 luglio), i Quintorigo, la Bandabardò e molti altri. Il programma completo e le informazioni circa gli eventi sono disponibili sul sito www.villaada.org.

La musica farà da protagonista non solo ruotando intorno ai Big, ma anche coinvolgendo chi vuole trasformare la propria passione in un lavoro: sarà infatti previsto un momento dedicato alla formazione, con lo Studio Nero che realizzerà un master per diventare ingegnere del suono. Parlando di futuro e di potenzialità, poi, è da segnalare il fatto che ci saranno anche spazi dedicati ai bambini: l’associazione Il giardino di Lulù, infatti, sarà a loro disposizione con tante ore dedicate al gioco e alla scoperta della natura.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago