Categories: ConcertiEventi

Mannarino in tour, Corde 2015: "Spaventiamo la tarantola della disperazione"

Published by

Alessandro Mannarino ha commentato così, su Facebook, il suo ritorno sui palchi italiani con il nuovo tour Corde 2015: “Col suono delle corde delle chitarre e dei violini, col rimbombare delle pelli di tamburo, a voce forte…è così che si spaventa la tarantola della disperazione!. Quindici date, ben quindici occasioni per assistere dal vivo alle performance del giovane cantautore romano, che con il suo ultimo tour è stato in grado di attirare un pubblico di circa 40.000 persone.

“Quello che cercherò di fare – ha raccontato a proposito dei prossimi concerti in programma – sarà soprattutto far risuonare le corde profonde degli spettatori, attraverso quei suoni organici e vivi che escono fuori dalle vibrazioni dei legni e di chi li suona. Uno strumento biologico, come una chitarra, un tamburo o un violino, somiglia molto a un corpo umano, teme il freddo e il caldo, parla piano e urla forte, sa cantare a piena voce e sa anche sussurrare. Questi pezzi di legno, pelle, corde si incastrano bene con gli esseri umani e sono strumenti in grado di tradurre meglio di altri l’anima in suono.

Mannarino e il suo staff hanno deciso, inoltre, che per i due concerti di Roma i biglietti saranno in vendita a 10 euro per i disoccupati (ovviamente sarà necessario presentare la relativa documentazione di stato occupazionale certificata dall’Inps), così come per i bambini fino ai 10 anni. Tali biglietti, però, non sono venduti online, ma solo presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica. Di seguito le prime date di Corde 2015 (per maggiori informazioni consultare il sito internationalmusic.it):

  • 4 luglio – Frosinone (Villa Comunale)
  • 10 luglio – Asti (Piazza della Cattedrale)
  • 11 luglio – Milano (Carroponte di Sesto San Giovanni)
  • 17 luglio – Roma (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica)
  • 18 luglio – Roma (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica)
  • 23 luglio – Monteprandone, AP (Piazza dell’Unità)
  • 1 agosto – Sassari (sito prenuragico di Monte D”Accoddi)
  • 5 agosto – Melpignano, LE (piazzale del Convento degli Agostiniani)
  • 9 agosto – Palermo (Teatro della Verdura)
  • 10 agosto – Tindari, ME (Teatro Greco)
  • 22 agosto – Pignola, PZ (Cava Ricci)
  • 23 agosto – Avellino (corso Garibaldi)
  • 25 agosto – Macerata (Sferisterio)
  • 2 settembre – Prato (Piazza Duomo)
  • 13 settembre – Monte Curcio (Camigliatello Silano)

Foto: Comunicato stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago