Categories: News

Morto Ben E. King, protagonista del soul e “papà” di Stand by me

Published by

Si è spento a 76 anni Ben E. King, uno dei re del soul americano, ricordato in tutto il mondo per aver il Stand by me, oltre a successi come There Goes My Baby, Spanish Harlem, Amor, Don’t play that song e Supernatural thing. King, nato nel 1938 a Henderson, è cresciuto ad Harlem, New York. Dopo aver dato il via alla sua carriera negli anni ’50 con i Drifters, il cantante nel 1964, ovvero all’apice della sua carriera, ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Come potrei dimenticarti, cantata in coppia con Tony Dallara.

Ma è Stand By Me il suo pezzo più celebre, scritto con Jerry Leiber e Mike Stoller e portato al successo in Italia da Adriano Celentano con il titolo Pregherò. Una canzone definita una delle più importanti del Secolo dalla Recording Industry Association of America, riproposta non solo da Celentano nella sua versione italiana, ma anche da altri immensi protagonisti della musica internazionale come John Lennon.

Stand by me, infatti, è la quarta canzone più riproposta nel Ventesimo secolo, ed è stata definita un “classico” dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Ricordiamo che, nel 2009, anche la band Bon Jovi, insieme al cantante Andy Madadian, ne ha realizzato una cover in sostegno al popolo iraniano, mentre l’anno successivo, nel 2010, Lady GaGa e Sting hanno interpretato il brano durante la cerimonia di beneficenza Rainforest a New York.

Nel 1962 King registrò anche un’altra caanzone memorabile, Don’t play that song (You lied), che anche in questo caso venne portata in Italia, stavolta grazie a un interprete molto amato in quegli anni presso il pubblico nostrano, Ricky Gianco, con il titolo Tu vedrai (un brano che realizzò ben 700.000 copie vendute). A metà degli anni ’60, King vide il suo successo affievolirsi, ritrovando invece una seconda ondata di popolarità nel 1986 grazie alla pellicola Stand by Me – Ricordo di un’estate, diretta da Rob Reiner e tratta dal racconto Il corpo (The Body), di Stephen King. Il più grande successo di Ben E. King in quel caso venne usato come pezzo forte della colonna sonora del film, riportandolo eccezionalmente nella top 10 americana.

Foto: Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago