Il ritorno sulle scene di Michele Zarrillo è già stato segnato da un “sold out” registrato nella sua Roma, lo scorso 7 ottobre, più precisamente all’Auditorium Parco della Musica, e ora il cantautore è pronto a tornare anche a Napoli, a cinque anni di distanza dall’ultima volta. L’appuntamento è fissato per martedì 21 aprile al Teatro Diana (ore 21). Durante l’appuntamento capitolino sono stati proposti i suoi più grandi successi accanto a due big della scena jazz italiana, il pianista Danilo Rea e il sassofonista Stefano Di Battista, in un’esperienza che ha convinto Zarrillo a voler replicare lo spettacolo anche a Napoli, con un nuovo “featuring jazzistico” che lo vedrà esibirsi, stavolta, accanto al sassofonista Daniele Scannapieco.
Michele ha dovuto attraversare un anno di silenzio “forzato”, seguito ad un infarto che lo ha colpito nell’estate 2013. Un problema di salute superato brillantemente dall’artista che, dopo un anno di cure mediche, si sente ora abbastanza in forma da tornare ad “abbracciare” il suo pubblico, che lo ha seguito sempre con stima e affetto anche durante i molti mesi di convalescenza. Anche per questo, il live di Napoli si prospetta come una sorta di grande festa che, ovviamente comprenderà anche stavolta i classici del repertorio del cantautore.
Saranno eseguite sul palco, tra le altre canzoni, Cinque giorni, Una rosa blu, La notte dei pensieri, L’elefante e la farfalla, Il canto del mare, Strade di Roma, L’amore vuole amore, L’acrobata, Ragazza d’argento, Su quel pianeta libero, fino a L’alfabeto degli amanti e Il sopravvento. Uno spettacolo in cui Michele si alternerà con il salernitano Scannapieco, figlio d’arte cresciuto proprio nell’ambiente jazz, sia italiano che europeo.
Sul palco con Zarrillo, impegnato tra l’altro alla chitarra e al piano, non solo Scannapieco ma anche Alessio Graziani (tastiere, piano, flauti e voce), Danilo Fiorucci (basso e contrabbasso), Anna De Francesco (percussioni), Danilo Fiorucci (basso e contrabbasso), Roberto Guarino e Andrea Valentini (chitarre) e Andrea De Luca (violino). “Non vedo l’ora di riabbracciarvi“, ha commentato Michele sulla sua pagina Facebook annunciando il concerto in questione, un appuntamento davvero imperdibile per i suoi sostenitori partenopei.
Foto: Facebook
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…