Categories: Personaggi

#Insoliti Noti 38: Zibba, Manuel Foresta, Mistaman, Rakele

Published by

Già in passato vi abbiamo parlato spesso di Zibba e torniamo ad aggiornarvi riguardo l’inizio del suo nuovo tour dal titolo Muoviti svelto (come l’omonimo disco uscito lo scorso 31 marzo e contenente brani che vantano la collaborazione di Niccolò Fabi, Leo Pari, Bunna, Patrick Benifei e Omar Pedrini). Ecco le prime date confermate: il 12 aprile al Blue Note di Milano, il 15 al Bravo Caffè di Bologna, il 16 al Combo Club di Firenze, il 17 a La Claque di Genova, il 18 al Lian di Roma, il 19 al Modo di Salerno, il 21 al Teatro Pergolesi di Jesi (Ancona), il 24 al Raindogs di Savona, il 25 al Rosso di Sera di Torino, il 30 ad Aspettando il Primo Maggio a Teramo, l’8 maggio alla Casbah di Pegognaga (Mantova), il 9 al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba (Cuneo), il 10 al Teatro Splendor di Odolo (Brescia) e il 16 al Fuori Corso di Chieti Scalo.

Uscirà il 7 aprile Colori primari, l’album d’esordio di Manuel Foresta per Rusty Records. Non è solo interprete come l’abbiamo conosciuto nella prima edizione di The Voice of Italy, ma anche cantautore infatti ha firmato tre dei dieci brani contenuti nel disco: “A chi lo ascolta – ha dichiarato Manuel – il compito di mescolare i colori tra loro e leggervi istintivamente dentro ciò che vuole e sente“. Ecco dove verrà presentato il lavoro discografico: il 31 marzo al Memo Club Music Restaurant di Milano, il 25 aprile al Marte Mediateca di Salerno e il 26 al Tesla Science Bar di Firenze.

Centouno Barre è invece il nuovo video di Mistaman, ultimo singolo estratto dal disco M-Theory. La strumentale è di Fid Mella, mentre il videoclip è stato ideato dal Dr. Aleksandr Putionsky, figura di spicco del Costruttivismo Russo. L’album è uscito lo scorso 22 aprile esordendo alla posizione numero diciotto della classifica Fimi. Un risultato importante per un progetto indipendente, che ha visto l’artista riconfermarsi tra i più grandi protagonisti nella scena hip hop.

Infine arriverà nei negozi il 7 aprile Il diavolo è gentile, disco d’esordio di Rakele, cantante salita sul palco della passata edizione del Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte con il brano Io non lo so cos’è l’amore. Nell’album hanno partecipato alla stesura dei testi e agli arrangiamenti musicali Bungaro e Cesare Chiodo, i quali hanno notano l’innato talento dell’artista per la musica durante uno stage. Siete curiosi di ascoltare le dieci tracce inedite?

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago