Categories: Video

Marco Mengoni, Esseri umani: un invito a “buttare giù la maschera” [VIDEO]

Published by

Arriva oggi, 27 febbraio, in radio e in versione video, Esseri umani, il nuovo singolo estratto dall’ultimo album di Marco Mengoni, Parole in circolo. Il videoclip, che vi riportiamo in fondo all’articolo, è stato pubblicato oggi sul sito di Repubblica.it ma già da domani sarà in rotazione su tutti i canali musicali. Nato da un’idea dello stesso Mengoni, è stato curato nella regia da Cosimo Alemà e mostra un uomo intento a indossare un travestimento utile a nascondere i suoi veri lineamenti, così come fanno gli altri esseri umani che lo circondano, con il volto dipinto a metà.

Un modo per esprimere la (tristemente) diffusa tendenza del giorno d’oggi a voler nascondere ciò che siamo davvero, la vera natura di ogni persona. Nessuno, tra il pubblico che guarda il protagonista mascherato davanti a loro, sembra aver voglia di togliergli quel costume e quel trucco dal viso, capire chi si nasconde dietro la maschera, così la “storia” finisce con il protagonista che rientra a casa, solo, si spoglia e strucca ma rimanendo sempre con metà volto dipinto.

Significativa anche la scelta di ricorrere al linguaggio dei segni, così da far arrivare a tutti il messaggio di questa canzone, contenuto anche in una delle strofe più importanti del brano: “L’amore ha vinto, vince, vincerà”. Guerriero, Se sei come sei e ora Esseri umani: i singoli estratti da Parole in circolo trasportano significati importanti che inneggiano all’amore, appunto, al rispetto per sé e per gli altri, alla forza per non cedere in un mondo fatto di apparenze, tutti concetti molto importanti per il pubblico di questo artista, composto principalmente da ragazzi, una giovane generazione che può ancora cambiare il futuro.

Sarà stato forse proprio questo “l’ingrediente” che ha reso l’ultimo progetto del cantante così popolare, facendolo balzare subito ai vertici delle classifiche di vendita e facendogli guadagnare un disco di platino a sole due settimane dall’uscita. Il pubblico di Mengoni è davvero vasto, ciò significa che le sue parole di speranza, amore, fiducia e rispetto (concetti che troppo spesso suonano retorici in un mondo fatto di puro cinismo) sono arrivate nelle orecchie di molti. Speriamo possano servire a qualcosa che vada oltre il semplice successo discografico.

Intanto continuano le prevendite del #MengoniLive2015, il tour che lo vedrà impegnato sui palchi di numerose città italiane e che, dopo il sold out già registrato per la prima tappa milanese, ha già visto raddoppiarsi l’appuntamento al Mediolanum Forum il 7 e l’8 maggio.

Foto: video ufficiale

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago