Categories: News

E’ morto Giacomo Rondinella, il primo a cantare Malafemmena di Totò [VIDEO]

Published by

E’ scomparso il 26 febbraio a 91 anni (nella sua casa di campagna a Fonte Nuova, in provincia di Roma) Giacomo Rondinella, mito della canzone napoletana (nonostante fosse nato a Messina). A molti forse questo nome non dirà molto, ma i più attenti sapranno sicuramente che si tratta del primo artista ad aver portato al successo Malafemmena di Totò. Il brano è stato scritto e musicato nel 1951 dall’attore partenopeo, inciso da Mario Abbate e portato al successo proprio da Rondinella. Giacomo era figlio d’arte, infatti il padre e la madre erano attori e cantanti specializzati proprio nel repertorio napoletano.

In realtà loro inizialmente non erano così felici che lui seguisse le loro orme e per questo motivo decisero di iscriverlo alla scuola nautica per farlo entrare in Marina. Dopo la Seconda Guerra Mondiale però Giacomo decise ugualmente di entrare a far parte del mondo dello spettacolo, partecipando per la prima volta ad un concorso (Voci Nuove di Radio Napoli) e risultando addirittura vincitore. Iniziò così ufficialmente la sua carriera nel mondo della musica e in breve tempo divenne una delle voci più popolari del genere melodico-sentimentale.

Non solo cantante. Anche attore. Esattamente come mamma e papà. Nel 1945 infatti partecipò alla rivista Imputati… Alziamoci! di Michele Galdieri e successivamente venne richiesto anche per spettacoli messi in scena da grandi commediografi come Garinei e Giovannini. Un successo anche al cinema, arrivando a girare persino dieci film nello stesso anno. Questo anche grazie al suo aspetto prestante e gradevole. Tutte le donne andavano pazze per lui. A lui va anche il merito della scoperta di due grandi interpreti italiane come Maria Allasio e Virna Lisi (a quest’ultima fece conoscere il produttore cinematografico Antonio Ferrigno). Si è ritirato poi dalle scene agli inizi degli anni Ottanta. Nessuno però potrà mai dimenticare quella sua interpretazione di Malafemmena.

Foto by Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago