Categories: News

Francesco De Gregori, “La leva calcistica della classe ’68” di nuovo in radio [AUDIO]

Published by

La leva calcistica della classe ’68 è una delle canzoni più famose di Francesco De Gregori, pubblicata nel 1982 in Titanic, l’ottavo album del cantautore. Da venerdì 20 febbraio sarà nuovamente in rotazione radiofonica, ma nella nuova versione contenuta nel doppio disco Vivavoce, il lavoro in cui l’artista rivisita ben ventotto brani del suo repertorio con arrangiamenti completamente inediti. Quelli affezionati al pezzo originale, riusciranno ad apprezzare anche il nuovo adattamento? Dallo stesso album sono stati estratti già Alice in duetto con Luciano Ligabue e La donna cannone e sembrano aver fatto breccia nei cuori dei fan anche in questa veste diversa.

La leva calcistica della classe ’68 è un brano scritto nel 1980 che racconta la storia di un ragazzo nato per l’appunto nel 1968 che a dodici anni decide di fare un provino per una squadra di calcio. Il suo cuore però è pieno di paura: “Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore – canta Francesco nel famoso ritornello – non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia“. La canzone (che nel finale cita la canzone Vento nel vento di Lucio Battisti) è stata inserita successivamente dal regista Gabriele Salvatores nella colonna sonora della pellicola Marrakech Express del 1989: “E’ stato Abatantuono (il protagonista del film, ndr) a caldeggiare molto la canzone di Francesco – ha dichiarato Salvatores – dato che a lui piaceva molto, ed effettivamente parla quasi della stessa storia del film e calzava quindi a pennello”.

Nel frattempo le date del Vivavoce tour sono aumentate. Ecco quelle confermate fino ad oggi:

  • 20 marzo: ROMA – Palalottomatica
  • 23 marzo: MILANO-ASSAGO – Mediolanum Forum
  • 25 marzo: FIRENZE – Nelson Mandela Forum
  • 27 marzo: PORDENONE – Pala Forum
  • 28 marzo: BOLOGNA – Unipol Arena
  • 3 aprile: NAPOLI – Pala Partenope
  • 19 aprile: CESENA – Nuovo Teatro Carisport
  • 20 aprile: ANCONA – Teatro Delle Muse
  • 23 aprile: AVELLINO – Teatro Carlo Gesualdo
  • 24 aprile: BARI – Teatro Team
  • 27 aprile: PALERMO – Teatro Politeama
  • 28 aprile: CATANIA – Teatro Metropolitan
  • 30 aprile: CATANZARO – Pala Gallo
  • 6 maggio: CREMONA – Teatro Ponchielli
  • 9 maggio: MANTOVA – Gran Teatro Palabam
  • 12 maggio: FERRARA – Teatro Comunale
  • 13 maggio: BRESCIA – Pala Banco
  • 14 maggio: BERGAMO – Teatro Creberg
  • 16 maggio: PARMA – Teatro Regio
  • 19 maggio: REGGIO EMILIA – Teatro Romolo Valli
  • 20 maggio: TORINO – Teatro Colosseo
  • 23 maggio: SANREMO (Imperia) – Teatro Ariston
  • 25 maggio: GENOVA – Teatro Carlo Felice
  • 26 maggio: VARESE – Teatro di Varese
  • 28 maggio: BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Palasport
  • 29 maggio: BOLZANO – Palasport Bolzano (via Resia)

Foto by Facebook

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

5 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

9 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

11 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

12 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

17 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago