Categories: Attuali in Tv

Sanremo 2015, Nek re della serata cover con “Se telefonando” [FOTO]

Published by

A Carlo Conti piacciono le sfide. In tutti i sensi. Questo è chiaro. Una sfida condurre il Festival di Sanremo, arrivato alla sessantacinquesima edizione. Una sfida prendere come vallette due cantanti come Emma Marrone e Arisa. Una sfida prendere come terzo “gioiello” Rocio Munoz Morales, attrice spagnola, nonché fidanzata di Raoul Bova. Il gossip è dietro l’angolo. Oltre a questo, ci sono le sfide proprio durante la gara della manifestazione. I giovani in gara “duellano” a coppie. Dopo i Kutso ed Enrico Nigiotti ad aver vinto la terza serata sono Giovanni Caccamo e Amara. Niente da fare per Rakele e Serena Brancale.

Per la serata dei duetti anche i big si sfidano. Cinque gruppi composti da quattro artisti. Del primo fanno parte Raf con Rose rosse di Massimo Ranieri, Irene Grandi con Se perdo te di Patty Pravo, Moreno con Una carezza in un pugno di Adriano Celentano e Anna Tatangelo con Dio come ti amo di Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti. Ha la meglio il rapper vincitore della dodicesima edizione di Amici di Maria De Filippi con la versione moderna di un grande classico. E’ poi il turno di Biggio e Mandelli con E la vita, la vita i Cochi e Renato, Chiara con Il volto della vita di Caterina Caselli, Nesli con Mare mare di Luca Carboni e Nek con Se telefonando di Mina. E’ proprio quest’ultimo a passare in finale.

E’ la volta dei Dear Jack con Io che amo solo te di Sergio Endrigo, Grazia Di Michele e Platinette con Alghero di Giuni Russo, Bianca Atzei con Ciao amore ciao di Luigi Tenco e Alex Britti con Io mi fermo qui dei Dik Dik. La vittoria è della band capitanata da Alessio Bernabei. Ultimi due gruppi composti da Lorenzo Fragola con Una città per cantare di Ron, Il volo con Ancora di Edoardo De Crescenzo, Annalisa con Ti sento dei Matia Bazar, Lara Fabian con Sto male di Ornella Vanoni, Gianluca Grignani con Vedrai vedrai di Luigi Tenco, Nina Zilli con Se bruciasse la città di Ranieri, Malika Ayane con Vivere di Vasco Rossi e Marco Masini con Sarà per te di Francesco Nuti: passano Masini e Il Volo.

Per quanto riguarda gli ospiti davvero delle grandi chicche. Emozionante il collegamento con Samantha Cristoforetti nello spazio. Commuove anche (o almeno il conduttore Carlo Conti che aspettava un’occasione del genere dal 1985) l’esibizione degli Spandau Ballet sul palco dell’Ariston. Unica pecca durante l’intervista con i Saint Motel. Meglio mettersi d’accordo con il traduttore in anticipo. Fortunatamente a concludere al meglio la serata ci pensa Nek, vincitore assoluto della serata: secondi classificati Il Volo e a seguire Masini, Moreno e Dear Jack

Foto by Facebook

Recent Posts

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

2 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

14 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

17 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

17 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

21 ore ago

Olly conquista la vetta: trionfo nei singoli e negli album, Giorgia sul podio al terzo posto

Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…

1 giorno ago