Categories: Video

Ludovico Einaudi VS M5S: “Rimuovete la mia musica dallo spot anti-Euro” [VIDEO]

Published by

Negli ultimi giorni è circolato in Rete un video con cui il Movimento Cinque Stelle ha promosso il ritorno alla Lira per la campagna #fuoridallEuro: ora, già il video in sé non ha raccolto i favori del pubblico, non solo (e non tanto) per il suo messaggio politico, ma anche per la qualità del filmato in questione, definito da molti utenti e dalla stampa come “uno dei più brutti della storia”.

Oltre a questo esordio poco fortunato, arriva oggi, 6 febbraio, un’accusa abbastanza grave da parte di Ludovico Einaudi: stando a quanto riportato in un post dal suo staff, infatti, il compositore non avrebbe mai autorizzato l’uso del suo brano Divenire come colonna sonora di tale spot propagandistico. In un periodo storico in cui le violazioni del copyright sono ormai all’ordine del giorno, vista l’eccessiva popolarità di piattaforme streaming che devono essere costantemente vigilate dagli artisti, pare che i vertici del M5S non si sarebbero preoccupati di richiedere alcuna autorizzazione al musicista, violando una regola importante relativa ai diritti d’autore.

“Si vuole rendere noto – si legge sulla pagina Facebook ufficiale del musicista – che il Maestro Einaudi non ha mai autorizzato né intende autorizzare l’uso di sue musiche all’interno di spot o filmati di qualsiasi natura politica o propagandistica. Il video che sta circolando in questi giorni sul web ha utilizzato il brano in modo illegittimo senza interpellare né l’artista né i detentori dei diritti. Per questo motivo è stata richiesta la rimozione del brano dal filmato”.

Non si sono fatte attendere le risposte dei grillini: c’è chi accusa il musicista di essere attaccato al denaro, di non aver compreso il messaggio diffuso dallo spot e di aver perso un’importante occasione per “uscire dal coro” e appoggiare una nobile campagna. “Poteva contattare direttamente i Cinque Stelle – gli scrive qualcuno sulla sua bacheca – e capire e trovare un accordo. Loro sono quelli che con i fatti dimostrano che i rimborsi non li prendono e che quelli che prendono li devolvono in azioni di bene e sociali. Lei?“.

Dall’altra parte c’è invece chi applaude alla presa di posizione dell’artista e ridicolizza suddetto video, tempestivamente rimosso dal M5S: “Perché non torniamo al Fiorino?”, “Ora i grillini attaccheranno Einaudi a colpi di ‘venduto al Potere’…’sappiamo dove abiti’…“, “Non si tratta di polemiche sterili. E’diritto d’autore e non c’ entrano nè multinazionali né teorie complottiste.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago