Categories: Album

Fabrizio Moro, “Via delle Girandole 10” in uscita a marzo. Le prime date del tour

Published by

A due anni da L’inizio, Fabrizio Moro è pronto per presentare a tutti i suoi fan il settimo album in studio che si chiamerà Via delle Girandole 10. E’ lo stesso musicista a spiegare il perché di questo titolo con un lungo messaggio nella sua pagina ufficiale di Facebook che conta oltre centomila fan: “Ho pensato molto al titolo da dare a questo album, finché una sera, camminando per Montalto di Castro, dove si è svolta tutta la fase di pre-produzione di questa mia ennesima fatica, mi sono accorto che la via che ogni sera percorrevo da circa due mesi, per smaltire le incazzature, assaporare le gioie, trovare delle soluzioni o magari soltanto per fumare, era intitolata VIA DELLE GIRANDOLE”.

Si tratta di uno disco che cerca di avvicinarsi alla personalità, alla magia sonora e allo stato d’animo degli album con cui è cresciuto, come quelli di Lucio Battisti, di Antonello Venditti, di Renato Zero, di Lucio Dalla. Fabrizio cerca di “tornare indietro” e di sottolineare l’essenzialità di un pensiero musicale, sfruttando “l’istinto, l’errore e la polvere”. “Un giorno – ha raccontato Moro – ero seduto su un carrello che mia madre portava in giro dentro un supermercato, non ricordo quanti anni avevo ma ad un certo punto, mentre eravamo in fila alla cassa, tra le cose che aveva comprato notai una scatola rossa con dei buchi neri sopra, allora le chiesi che cos’era, lei mi rispose che era un regalo per me perché, quello , era il giorno del mio compleanno e mi disse che da quella scatola rossa poteva uscire la magia… Poteva uscire la musica. Appena tornati a casa Fabrizio ha infilato nella scatola rossa un dischetto nero e da quel momento in poi è cambiato il suo punto di vista su una serie di cose. Da quel giorno, per svariati anni, ha passato tanto tempo ad ascoltare musica e a fantasticare su tutto quello che lo circondava.

Il nuovo lavoro discografico – prodotto artisticamente da Pier Cortese – verrà presentato ufficialmente per la prima volta il prossimo 20 marzo a Bari e poi continuerà un tour che toccherà i teatri più importanti del Paese. Ecco le prime date confermate:

  • 20 marzo Teatro Palazzo di Bari
  • 21 marzo Teatro Acacia di Napoli
  • 27 marzo Teatro Garden di Cosenza
  • 28 marzo Teatro ABC di Catania
  • 10 aprile Teatro Colosseo di Torino
  • 11 aprile Teatro Duse di Bologna
  • 17-18 aprile Auditorium della Conciliazione di Roma
  • 24 aprile Teatro Dal Verme di Milano
  • 25 aprile Teatro Puccini di Firenze
  • 9 maggio Teatro Massimo di Pescara

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago