Categories: Personaggi

#Insoliti Noti 30: Stefano Pain, Marco Guazzone e Stag, Enrico Nigiotti e Dellera

Published by

Trentesimo appuntamento con gli Insoliti Noti. Numero tondo tondo. Questa volta vi parliamo di artisti che sono già conosciuti ed apprezzati nel mondo del panorama musicale italiano.  Con chi iniziamo? Con Stefano Pain, dj pronto a scatenare i più importanti club italiani: il 31 gennaio sarà alla discoteca Oriente di Carrù (Cuneo), per poi andare il 6 febbraio al Matis di Bologna, il 7 al Camillo di Pavia, il 13 al Circus di Brescia e il 15 al Fellini Pogliano Milanese (Milano).

Marco Guazzone e gli Stag invece propongono una nuova versione di Cosa c’è, canzone da loro composta e cantata insieme a Malika Ayane per la colonna sonora della pellicola Fratelli unici di Alessio Maria Federici con Luca Argentero e Raoul Bova. Si tratta di un’emozionante esecuzione dal vivo lungo le rive del fiume Tevere di Roma: questa volta non c’è la collega ad accompagnarli, ma i gabbiani della Capitale che volano a tempo di musica.

Da uno che ha partecipato a Sanremo nella categoria Nuove proposte nel 2012 (Guazzone) ad un altro che invece salirà sul palco dell’Ariston tra poche settimane: si tratta di Enrico Nigiotti (ex allievo della scuola di Amici di Maria De Filippi) con il brano Qualcosa da decidere, attualmente in rotazione radiofonica, in digital download e su tutte le piattaforme streaming. “Ogni canzone che scrivo – dice Nigiotti – rappresenta una parte di me e sia questo brano sia l’omonimo album che lo contiene ne sono l’esempio. Cantare il mio pezzo su un palco prestigioso come quello dell’Ariston è per me la realizzazione di un sogno: fare musica”.

Infine Stare bene è pericoloso è il nuovo disco di inediti di Roberto Dellera (uscito lo scorso 15 gennaio), bassista degli Afterhours. Questo album arriva a quattro anni di distanza dal disco d’esordio Colonna Sonora Originale. Le nuove canzoni verranno presentate per la prima volta il prossimo venerdì 30 gennaio all’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare Milano (Via Ollearo, 5).

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago