Categories: News

Pino Daniele: il funerale a Roma, poi un ultimo saluto alla sua Napoli

Published by

Dopo la camera ardente aperta all’ospedale Sant’Eugenio di Roma dalle 8.30 alle 12.30 di oggi, 6 gennaio, e dopo qualche polemica messa a tacere dal dolore che accomuna tutti, il funerale di Pino Daniele si svolgerà a Roma, il 7 gennaio alle 12 al Santuario del Divino Amore. La scelta è stata fatta per volontà dei figli, nati e cresciuti nella Capitale, città “adottiva” del cantante. Abbiamo scelto Roma perchè noi figli siamo nati e viviamo qui – ha spiegato la figlia Sarai funerali di mio padre saranno celebrati mercoledì al Divino Amore perché è una chiesa grande e noi vogliamo che sia una cerimonia aperta al pubblico. Siamo sicuri che papà vorrebbe che chiunque avesse la possibilità di dargli l’ultimo saluto”.

MORTO PINO DANIELE, STRONCATO DA UN INFARTO: I MESSAGGI DEI COLLEGHI

Certo, un boccone amaro da mandare giù per i napoletani e per la famiglia di origine di Pino Daniele. Era tutto pronto a Napoli per i funerali di Pino – ha spiegato suo fratello Nelloma non decidiamo noi fratelli. Rispettiamo la volontà dei figli e di Pino, che non amava le passerelle”. Nonostante i fan partenopei abbiano lottato fino alla fine per dare l’ultimo saluto al loro idolo nella sua città Natale, tanto che su Facebook è nata anche la pagina “Vogliamo i funerali di Pino Daniele a Napoli”, questa scelta avrebbe creato di sicuro troppo scompiglio e caos. A confermare questa ipotesi è sempre il fratello Nello: Per una questione di ordine pubblico e organizzativo non sarebbe stato facile organizzare tutto in due giorni a Napoli. Pino a Napoli era come il papa a Roma. Si sarebbe bloccata una città. A mio fratello non piaceva essere osannato. I tributi li voleva da vivo e non da morto“.

Si tratterebbe, quindi, di rispettare anche le volontà del cantante, espresse attraverso la voce di chi li è sempre stato davvero accanto nella vita, come quella di essere sepolto in Toscana, nel cimitero di Talamone, nel comune di Orbetello (Grosseto). Tuttavia, come ha sottolineato un portavoce di Daniele: “E’ volontà di tutta la famiglia che Napoli possa dare un ultimo saluto a Pino. Per questo la città di Napoli si è subito resa disponibile ad ospitare nei prossimi giorni le ceneri dell’artista in un suo luogo simbolo (al Maschio Angioino), per ricevere l’ultimo abbraccio dei suoi concittadini. L’Artista avrà quasi un “doppio funerale”, quindi. Pino Daniele è stato e resterà per sempre l’orgoglio di Napoli – ha dichiarato il sindaco Luigi de Magistrisriuniremo in queste ore artisti ed amici per organizzare un programma adeguato ad onorarne la memoria”.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago