Ieri, martedì 23 dicembre, Morgan ha compiuto quarantadue anni e ha deciso di cambiare le carte in tavola, quindi di fare lui un regalo ai suoi fan. E così sul suo sito ufficiale sono state pubblicate in free download dodici versioni di Destino cattivo, canzone che appartiene al progetto Morgan von Beethoven (di prossima uscita), la cui origine è stata la colonna sonora della rappresentazione teatrale del testo Arancia Meccanica presso il teatro Bellini di Napoli. Marco ha continuato a sviluppare il brano anche dopo la messa in scena, dando una nuova veste alle musiche di Beethoven con sound pop, rock e di elettronica. Inoltre ha aggiunto anche alcune parti vocali e tesi, dando una forma di canzone a dei pezzi tratti semplicemente da sonate pianistiche.
“Oggi è il mio compleanno – ha scritto sul suo sito – voglio regalare al sito una versione di Destino cattivo scaricabile gratis. Una diversa ogni ora fino allo scadere del mio dì genetliaco a cominciare dalle 12. Grazie a tutti per gli auguri che sto ricevendo”. E così troviamo Adult Mix, versione cantautore, Sixties Pop, strumentale stile Classico Elettro-Sinfonico, per ogni tipo di strumento a tastiera, suite, sonata quasi una fantasia, Op. 27 Nr. 1, quasi Inno Rock, iper-minimal+strings, terzo movimento sonata ‘Patetica’ Op. 13, pop e psichedelica buonanotte.
L’ex giudice di X-Factor ha voluto condividere con i propri seguaci questo lavoro, visto che non sa se sarà mai pubblicato: “Siccome credo che – ha continuato – questo mio appassionato e meticoloso lavoro di elaborazione, analisi e trasformazione del materiale classico non sia destinato ad una ‘commercializzazione’ o ad una ‘riduzione allo standard’ ma piuttosto al puro piacere personale del farlo e comunque se mai avrà una finalizzazione non sarà certo a breve termine, mi sembrava bello farvi partecipare a quello che è il mio lavoro quotidiano“.
Secondo Marco tutti dovrebbero rileggere i grandi classici. Trasformare le canzoni pop in momenti di musica classica, andando così a scovare il repertorio romantico del passato, come per esempio le sinfonie di Beethoven. Fortunatamente durante i suoi concerti questo tipo di brani si possono ascoltare senza problemi:
Foto by Facebook
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…