Categories: News

Note di Numa: “A Natale uniamo passione e solidarietà” [VIDEO]

Published by

Ciao Velvet!
Questa volta vi parlo da casa, ovvero dal mio piccolo nido. Non avrete certo difficoltà ad immaginare che anche noi artisti facciamo pacchettini, abbiamo pelosetti a cui fare un regalino natalizio o, nel caso della mia dolcissima gatta, croccantini natalizi! Insomma, ci prepariamo alle feste e, inevitabilmente, alla musica dedicata al Natale.

Questo è infatti un momento dell’anno molto importante perché ci fornisce l’opportunità di legare la nostra passione alla solidarietà, creando uno strumento in grado di fare qualcosa per gli altri. Noi artisti, aldilà del grado di popolarità che ci contraddistingue, abbiamo la possibilità di donare la nostra arte (e imprescindibilmente i nostri sentimenti), facendo compagnia alle persone più sole o che non hanno la possibilità di essere felici in un momento dell’anno in cui più che mai tutti dovrebbero esserlo. E allora possiamo, o meglio, dobbiamo imbracciare la nostra chitarra (anche se, a dir la verità, per quanto mi riguarda questo compito spetta al mio amato marito) scaldare la voce e portare gioia nei luoghi in cui ce n’è più bisogno.


Varcare le soglie di una scuola, di un centro anziani o semplicemente rendere allegra una serata con gli amici fa parte dello spirito del Natale. Anzi vi dirò di più: scegliamo una piazza e trasformiamola nel nostro piccolo palco, ai piedi del quale accoglieremo tutti quelli che hanno bisogno di un po’ di calore umano. La musica può scaldare i cuori di tutti coloro che ne hanno bisogno. Non ci sono limitazioni o restrizioni: la musica è libera! La musica è un dono, è amore incondizionato e per questo va regalata a tutti coloro che avranno il piacere di custodirla. Non sempre si deve pagare un biglietto e non sempre si deve ricevere un applauso per trarne vantaggio. Basta una stretta di mano o il sorriso di un bambino che si emoziona nel sentire la sua canzone preferita per essere ripagati di tutto. Magia? No, è solo la “forza” della musica che, dall’alto della sua grandezza, ci dona la possibilità e la gioia della condivisione.

Concludo rivolgendo un augurio speciale agli artisti che, abbracciando quest’ideale, sposano le cause più “dure” suonando o esibendosi nella notte di Natale nei pianobar o nei teatri. Quando è il momento di stare a casa con i propri cari, loro offrono il loro tempo per far felici gli altri. Questo secondo me è un atto di grande generosità. Ecco perché dobbiamo rispettare tutti gli artisti che hanno il coraggio di esprimere la loro arte nei momenti più difficili o nei luoghi più ostili. Quando incontriamo un artista di strada fermiamoci ad ascoltarlo, perché ci sta facendo un dono. E non solo a Natale.
Un grande bacio! E buone feste!

Foto by Velvet Music

Recent Posts

Joe Bastianich svela i segreti di Foodish su Tv8

In un panorama televisivo in continua evoluzione, dove i programmi di cucina hanno conquistato un…

1 ora ago

Schlein: il modello Albania svela un disastro inaspettato

La situazione in Albania, inizialmente presentata come un possibile modello di gestione per l'accoglienza dei…

2 ore ago

Lucio Corsi e Topo Gigio: un duetto sorprendente a Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo, una delle manifestazioni musicali più attese e prestigiose d'Italia, si avvicina…

5 ore ago

Dazi in aumento: Borse, criptovalute ed euro in caduta libera

La recente introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti ha innescato una reazione a…

6 ore ago

Nave incagliata: buone notizie sul fronte dell’inquinamento marino

Le operazioni di messa in sicurezza intorno alla nave Guang Rong, incagliata al pontile di…

21 ore ago

Ue pronta a reagire con determinazione ai dazi di Trump

L'Unione Europea ha recentemente riaffermato la propria posizione riguardo alle politiche commerciali degli Stati Uniti,…

24 ore ago