Categories: Personaggi

Insoliti noti #25: Anonima armonisti, L’orso, Roberto Fabbri, Liv Charcot

Published by

Ci avviciniamo al Natale e sono molti gli artisti che in questo periodo stanno pubblicando album dedicati a questa festività. L’ha fatto anche L’anonima armonisti, il settetto (Alien Dee, Dodo Versino, Fernando Tofani, Gabriele D’Angelo, Jacopo Romei, Sergio Lo Gatto e Simone Moraldi) di voci romano (interprete di sperimentazioni armoniche rigorosamente senza strumenti). Il loro è un Natale dark, infatti il classico Jingle Bells ha degli scenari gotici ed un inedito arrangiamento in tonalità minore. Nel videoclip il gruppo accompagna la protagonista verso una fuga che trova soddisfazione solo quando l’albero addobbato prende fuoco.

Uscirà il prossimo 3 febbraio Ho messo la sveglia per la rivoluzione, secondo album della band L’orso: il primo singolo estratto Giorni migliore è arrivato subito in vetta alle classifiche alternative dei brani più venduti su iTunes. Il videoclip è un’invocazione all’agire. Un’esortazione a fare qualcosa di positivo. A volte basta anche solo un abbraccio. Per stare bene non ci vuole poi così tanto. “Noi de L’orso volevamo cercare una reazione da parte dei passanti; dare un’importanza sentimentale al tempo, uscendo dalla sua logica prettamente utilitaristica. Per questo siamo scesi in piazza, simbolicamente, per la nostra piccola rivoluzione dei buoni sentimenti“.

Sabato 27 dicembre Roberto Fabbri sarà protagonista di un concerto presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma per presentare “Chitarra!”, uno spettacolo nuovo in cui la chitarra (per l’appunto) classica passa dalla tradizione all’attualità. Non solo momenti solistici, ma anche dialettici insieme al quartetto composto da chitarre (lo stesso Fabbri, Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci, Luigi Sini) ed insieme all’orchestra d’archi. Senza dimenticare poi il coro dell’Accademia “Novamusica” di Roma, diretta da Luca Proietti.

Infine è uscito l’11 novembre La fuga, primo disco del Liv Charcot, band pop-rock italiana nata nel 2014 e composta da Lorenzo Cominelli alla voce e al basso, Tommaso Simoni alla chitarra, Giulio Faiolini alle tastiere e Nicolò Selmi alla batteria. Si tratta di un concept album che parla di un viaggio che trasporta chi lo ascolta in undici storie. Il tema centrale è l’evasione, come preannuncia il titolo. Fuga verso la donna desiderata o da situazioni insopportabili.

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago