Categories: News

Emma Morton, Leiner e Komminuet: in radio i singoli inediti

Published by

I ragazzi di X-Factor stanno iniziando le loro carriere soliste. Da venerdì 5 dicembre sono in rotazione radiofonica e disponibili negli store digitali i singoli inediti di Emma Morton, Leiner e Komminuet, andati in onda giovedì scorso su Sky Uno HD. Ognuno in base alle proprie qualità canore, i ragazzi del talent-show televisivo, hanno tutti cantato dei bellissimi brani che adesso i fan potranno ascoltare ogni volta che vorranno. Le canzoni sono: Daddy Blues di Emma MortonTutto quello che ci resta di LeinerDomenica dei Komminuet.

Tra le favorite e nella squadra di Mika, Emma Morton era in semifinale nella puntata di giovedì scorso per la categoria over. Il suo singolo, scritto da Luca Giovacchini e Alessandro Raina e prodotto da Nicolò Fragile, è stato presentato con orgoglio giovedì sul palco di X-factor. Daddy Blues è una canzone autobiografica che racconta dell’esperienza di Emma da bambina, come figlia, del suo rapporto torbulento con il padre alcolista e del successivo abbandono. Un testo crudo che racconta (e sfoga) un periodo dell’infanzia molto duro da cui Emma, ora, si è liberata grazie alla passione per la musica e l’amore per la figlia Billie.

Leiner ha invece presentato Tutto quello che ci resta. Il brano, prodotto da Roofio dei Two Fingerz, vede la firma dello stesso concorrente di X-Factor insieme alla collaborazione di Enrico Bulla, Ciffo e Matteo Buzzanca che è anche autore della musica. Davvero un bel traguardo per questo giovane ragazzo di origine colombiane che, sotto la guida di Fedez, ha dimostrato ottime qualità non solo come cantante, ma anche come ballerino.

Il terzo e ultimo inedito dei ragazzi di X-Factor è quello inciso da Francesca e Pietro, meglio conosciuti come Komminuet, che per l’occasione hanno registrato il brano dal titolo Domenica. Prodotto da Luca Rustici, i due ragazzi sono anche gli autori del testo e della musica del brano in questione. Originari rispettivamente di Salerno e della provincia di Napoli, i Komminuet provengono dalla famosa “terra dei fuochi. L’incontro avvenuto tra i due nel 2013 ha portato ad un vero e proprio colpo di fulmine artistico:  hip-hop, rap e R’n’B, tutti uniti in un’unica formula vincente.

Staremo a vedere nei prossimi giorni quali saranno i singoli più amati dal pubblico italiano e dal quello di X-Factor.

Foto By Ufficio Stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago