Se ne parlava da un po’ e adesso le voci sono pronte a tramutarsi in fatto concreto: da lunedì 17 novembre Youtube lancerà in Italia (ma anche in Spagna, Gran Bretagna, Irlanda, Finlandia, Stati Uniti, Portogallo) Music Key, un servizio di musica in streaming a pagamento con video o solo audio ma senza spot pubblicitari. Siamo però alla fase beta, di conseguenza il servizio sarà utilizzabile soltanto su invito e per i primi sei mesi sarà del tutto gratuito. Successivamente verrà proposta l’offerta pari a 7,99 dollari al mese e infine si entrerà in pieno regime: 9,99 dollari. Cifra proporzionata a Spotify.
“Ci avete chiesto – si legge sul blog ufficiale di Google – di poter ascoltare la musica senza annunci pubblicitari, di poter continuare a riprodurre i video musicali anche se bloccate lo schermo o iniziate a utilizzare un’altra app, e di poter ascoltare la musica anche senza essere connessi a Internet“. E’ vero, lo hanno chiesto in tanto. Beh, la risposta è arrivata.
Music Key funzionerà anche su smartphone e tablet in background, con la musica che scorre anche quando si esce dalla app, e senza la connessione alla rete. L’iscrizione comprende l’abbonamento a Google play music, che propone un catalogo di oltre trenta milioni di canzoni in versione solo audio e dà la possibilità di archiviare nel cloud fino a un massimo di ventimila file.
Foto by Youtube
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…