Categories: News

Antonacci e Vecchioni nel nuovo album di Alberto Fortis, “Do L’Anima” [FOTO]

Published by

Molti lo ricorderanno per “Settembre”, tormentone energico degli anni ’80. Qualcuno, poco attento, legherà la sua immagine a quella di un programma televisivo poco fortunato, ovvero “Music Farm”. Intanto, Alberto Fortis ‘compie’ 35 anni di carriera e per festeggiare non dà vita a un cofanetto celebrativo, né – tanto meno – un live con amici-colleghi di epoca aurea. Torna con “Do L’Anima” (etichetta Formica e distribuito da Sony Music), un album interamente inedito, con all’interno 11 canzoni dal valore assoluto, un progetto che verrà presentato live domani sera, 6 ottobre, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (Via Rivoli, 6). Quattro anni di lavoro per questo disco uscito lo scorso 30 settembre, realizzato insieme al co-produttore Lucio Fabbri e impreziosito da guest come Biagio Antonacci e Roberto Vecchioni. La melodia al centro di questo nuovo viaggio, la ricerca della semplicità, dell’immediatezza, senza tralasciare una cura dei testi cara agli anni degli esordi. Un album curato, “Do L’Anima”, con un titolo già di per sé fortemente musicale: Do e L’A sono due note, non è detto che sia un caso…

“Do L’Anima”, piccolo capolavoro

Successi di ieri che, inevitabilmente, si ripercuotono in uno stile non intaccato dal ‘peso’ della carta d’identità. Alberto Fortis ha meravigliato con hit molto diverse tra loro, la frizzante “Settembre” (in testa, per molte settimane, alla classifica di vendita italiana) è solo un esempio, poi “La sedia di lillà”, “Fragole infinite” (disco protagonista in uno degli episodi della serie “I Ragazzi della Terza C”), “Milano e Vincenzo”, “Nuda e senza seno”. Melodie indimenticabili, il cui porto d’approdo sembra essere proprio questo nuovo disco di inediti. “Do L’Anima” merita ascolto e attenzione, colpisce se ascoltato in salotto o al volante, Fortis ci ha messo anima, cuore e ingegno. Fabbri lo ha aiutato a farne un piccolo capolavoro, da “Tu lo sai” a “Buonamore”, sino alla title track. Milano attende con ansia il debutto live del disco: domani sera al Piccolo Teatro Studio Melato, ne varrà la pena.

Alberto Fortis in tour nelle librerie Feltrinelli

Milano – la Feltrinelli Libri e Musica – Piazza Piemonte 2 – Mercoledì 8 ottobre ore 18.30
Torino – la Feltrinelli Libri e Musica – Stazione Porta Nuova – Giovedì 9 ottobre ore18.30
Genova – la Feltrinelli Libri e Musica – Via Ceccardi 16 – Venerdì 10 ottobre ore 18.00
Bologna – libreria Feltrinelli – piazza Ravegnana 1 – Mercoledì 15 ottobre ore 18.00
Roma – la Feltrinelli Libri e Musica – via Appia Nuova 427 – Giovedì 16 ottobre ore 18.00

(foto by ufficio stampa)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago