Categories: CliPPop

Gianluca Grignani, “A volte esagero” [VIDEO UFFICIALE]

Published by

Nei cartoni animati erano in tanti ad andare a cavallo, da “Lucky Luke” a “Zorro”, dal “Tulipano nero” a “Sam il ragazzo del West”. Nel cinema gli esempi, chiaramente, si sprecherebbero. Per la musica, invece, il primo, lucido pensiero va a Battisti e Mogol che, in tempi non sospetti decisero di intraprendere la tratta Milano-Roma. A cavallo, appunto. Tocca adesso a Gianluca Grignani che, con il videoclip del suo nuovo singolo “A volte esagero”, mostra un’attitudine ai più sconosciuta. “A volte esagero” è la title track del suo recente progetto di inediti, un brano che sembra stare fortemente a cuore al rocker: “E’ un un pezzo ispirato a un ‘fratello di strada’ che nella vita di tutti i giorni si sveglia alle 6 e si arrampica sui tralicci della luce. È una canzone ispirata a gente così, al popolo: è uno specchio di quello che vedo, un manifesto della mia generazione… nel ricordo di ‘Working Class Hero’ di John Lennon“.

GUARDA ANCHE: VIDEOCLIP “NON VOGLIO ESSERE UN FENOMENO”

Grignani ha, dunque, definito il testo di “A volte esagero” come un vero manifesto della mia generazione. Sottoscriviamo, in giro si leggono spesso banalità, questi versi sono, invece, parecchio intensi: “Resto qui a guardare le onde contro il muro girare, perché un emozione è solo 15 secondi e vorrei scappare via da ogni responsabilità, fuggir lontano, magari anche da lei…“.

Arriva al primo ascolto questa “A volte esagero”, pezzo introspettivo, ‘personalizzante’ e, quindi, universale. Di certo, esprime il travaglio interiore di Grignani, uno che ha spesso esagerato (anche in tempi recenti), pur mantenendo il cuore e la passione di un rocker alle prime armi.
“A volte esagero” è un altro tassello di un disco suonato bene (Lele Melotti alla batteria, Cesare Chiodo al basso, Maurizio Fiordiliso alla chitarra, Adriano Pennino a tastiere e programmazione, Alessandro Papotto al sax, Roberto Schiano al trombone), impreziosito dalla presenza di gente come i chitarristi Alberto Radius e Michael Thompson. Contiene dieci brani inediti composti, arrangiati e prodotti da Grignani: “Non voglio essere un fenomeno” (uscito il 20 giugno), “L’amore che non sai”, “A volte esagero”, “Il mostro”, “Madre”, “Rivoluzione serena”, “Maryanne”, “Fuori dai guai”, “L’uomo di sabbia” e “Come un tramonto”.

(foto by facebook)

Published by

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago