Categories: News

Mannarino, tour a novembre: date e prezzi

Published by

Quello che colpisce immediatamente nei live di Alessandro Mannarino, giovane e talentuoso cantautore romano, è la ricercatezza sonora, il tentativo di dare al pubblico musica vera, di qualità. Il tutto a corredo di composizioni verbali sagaci e mai abbattute dalla retorica. Il suo ultimo album “Al Monte”, insieme con i successi di una pur breve carriera, torneranno presto a risuonare nei principali teatri italiani, dopo il grande riscontro del tour estivo “Al Monte Live”. Sul palco, insieme a Mannarino e alla sua chitarra, undici musicisti, di qui il forte segnale di attenzione riservato alla parte musicale. Per adesso ‘solo’ quattro tappe confermate, oltre alla data zero di Montecatini (l’8 novembre). Dopo la gallery fotografica, i dettagli con i prezzi di tutti i settori dei teatri che ospiteranno prossimamente Alessandro…

Mannarino, il ritorno live

Il cantastorie romano torna nei teatri italiani. Mannarino è pronto a un nuovo viaggio. Più in basso le prime date confermate di “Al Monte Live”, più in basso i prezzi dei vari settori: l’8 novembre Alessandro sarà a Montecatini per la data zero (Teatro Verdi); l’11 novembre a Torino (Teatro Colosseo); il 17 novembre a Firenze (Obihall); il 18 novembre a Bologna (Europauditorium); il 20 novembre a Roma (Teatro Brancaccio). Biglietti già in prevendita sugli abituali circuiti. Di seguito i prezzi dei settori dei teatri di Montecatini, Firenze e Bologna:

MONTECATINI

Poltronissima Vip Numerata Intero € 39,10
Poltronissima Numerata Intero € 39,10
Poltrona Numerata Intero € 32,20
Poltroncina Numerata Intero € 23,00

FIRENZE

Primo Settore Numerato Intero € 46,00
Secondo Settore Numerato Intero € 36,80
Terzo Settore Numerato Intero € 27,60

BOLOGNA

1 Platea Numerata Intero € 53,65
2 Platea Numerata Intero € 47,65
Balconata Numerata Intero € 40,65

Un po’ di storia

Ottimo curriculum per Alessandro Mannarino: oltre 40.000 copie vendute con i due album precedenti, “Bar della rabbia” (2008) e “Supersantos” (2011); Premio Gaber e Premio Siae come miglior artista emergente; due partecipazioni al Concertone del Primo Maggio; tour negli Stati Uniti e in Canada; autore dell’arrangiamento della sigla di “Ballarò” e della colonna sonora del film di Rolando Ravello “Tutti contro Tutti”; Premio Pimi 2014 “Miglior progetto indie”. E adesso è pronto a salire ancora una volta al monte. Dal vivo.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago