Categories: Colonne sonoreNews

Gualazzi ft. Erica Mou: “Time for my prayers” colonna sonora per Pupi Avati [AUDIO]

Published by

La prima impressione, al primo ascolto, è quella di qualcosa di fortemente evocativo. Sonorità intense e a tratti oniriche che lasciano immaginare (di) tutto. Sarà per merito di chi ha scritto, chi ha eseguito o interpretato, ma questa “Time For My Prayers” incuriosisce davvero: Raphael Gualazzi incontra il cinema e firma, così, la sua prima colonna sonora nel film “Un ragazzo d’oro” diretto da Pupi Avati (SCOPRILO SU VELVET CINEMA), nei cinema italiani da domani, 18 settembre, e composto da un grande cast con Sharon Stone (per la prima volta protagonista di un film italiano), Riccardo Scamarcio e Cristiana Capotondi. Il musicista suona il piano accarezzando tasti bianchi e neri come solo lui sa fare, l’occasione lo avvicina a Erica Mou (prezioso e pregevole il suo featuring vocale) e nasce da un’idea di Giuliano Sangiorgi: il frontman dei Negramaro, infatti, ha scritto il testo della versione originale, poi risistemato al fianco dello stesso Raphael e con la collaborazione – per le musiche – di Sir Bob Cornelius Rifo, ovvero The Bloody Beetroots. Ascoltiamo il pezzo dopo la gallery fotografica della voce femminile…

Gualazzi onorato

E’ stato per me un grande onore poter collaborare con Pupi Avati alla realizzazione della parte musicale di questo film. – afferma il compositore – Questa colonna sonora è il risultato di una forte interazione tra la grande sensibilità musicale e la meticolosa capacità di descrizione sonora del regista stesso, una sceneggiatura affascinante e il mio umile contributo. Ho imparato molto da questa esperienza e sono molto felice”.

Erica Mou superlativa

Come detto, “Time For My Prayers” vede anche la collaborazione della cantautrice Erica Mou, con la quale Gualazzi duetta in un originale featuring. La colonna sonora del film “Un ragazzo d’oro” segue le vicende dei protagonisti, addentrandosi nei loro stati d’animo e sottolineando in maniera empatica i diversi momenti della storia. Con grande sensibilità compositiva ed un attento utilizzo di archi, pianoforte e contrabbasso che punteggiano con cura la narrazione, Raphael approda così anche sul grande schermo. Proprio il piano, unito al ‘cameo’ di Erica, dona al pezzo un’atmosfera senza tempo, perfetta per ricordare il passato, raccontare il presente e immaginare il futuro, sognandolo day by day

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

8 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

12 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

14 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

15 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

20 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago