Categories: News

Gianluca Grignani, “A volte esagero” è il nuovo album: prime presentazioni a Roma e Milano

Published by

C’è più gente al mondo che subisce, di quella che decide“. E’ una frase di lancio più che adeguata quella di Gianluca Grignani, prossimo al ritorno da protagonista con il suo nuovo album di inediti “A volte esagero”, in uscita domani 9 settembre su etichetta Sony Music. “..io lo scrivo nelle mie canzoni, di come un essere umano si può sentire, nel bene e nel male, ‘shakerato’ in una società che, spesso, non è quella che ci aspettavamo o che vorremmo. Scrivo le vostre e le mie storie e spero, da giullare quale sono, che possano farvi piangere, ridere, pensare, ma soprattutto sognare, magari qualcosa che ritenete impossibile…“.

GUARDA QUI IL VIDEOCLIP “NON VOGLIO ESSERE UN FENOMENO”

Il nuovo album di inediti arriva a 3 anni dal precedente “Natura Umana”. “A volte esagero” è stato registrato tra l’Air Studios di Londra e il Forward Studio di Roma: nuovo progetto discografico che Grignani ha costruito (produzione e arrangiamenti) al fianco di professionisti come Adriano Pennino, noto anche per la sua stretta collaborazione con Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo. Un album nuovo, composto da 10 canzoni ‘fresche fresche’, anticipato dal singolo – suonatissimo dalle radio – “Non voglio essere un fenomeno”. La tracklist, oltre che dalla title-track, è completata da: “L’amore che non sai”; “Il mostro”; “Madre”; “Rivoluzione serena”; “Maryanne”; “Fuori dai guai”; “L’uomo di sabbia”; “Come un tramonto”.

Traccia dopo traccia

Dieci canzoni per “A volte esagero”, dieci affreschi che riguardano la vita privata di Gianluca Grignani e il suo sguardo verso il mondo circostante. Si va dall’intensa dichiarazione d’amore per la sua donna e i suoi figli de “L’Amore che non sai” alla denuncia contro ogni forma di dipendenza ne “Il Mostro” (segnaliamo l’assolo di chitarra del grande Alberto Radius).  Nel disco, insieme con Gianluca, hanno suonato Lele Melotti (batteria), Cesare Chiodo (basso), Maurizio Fiordiliso (chitarra), Adriano Pennino (tastiere e programmazione), Alessandro Papotto (sax), Roberto Schiano (trombone).

Il concept della cover e del booklet dell’album è di Marco Lodola, pregevole esponente della “light artist”. “A volte esagero” sarà presentato anche attraverso un Instore Tour: il 10 settembre, ad esempio, a Roma (Discoteca Laziale) e l’11 a Milano (Mondadori – piazza del Duomo, 1), entrambi alle ore 18:30.

(foto ufficio stampa)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

6 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

10 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

12 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

13 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

18 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago