Categories: Eventi

MTV Video Music Awards 2014, Beyoncé la regina della serata: tutti i vincitori

Published by

Come ogni anno Mtv Italia ha mandato in onda in diretta dall’America gli Mtv Video Music Awards; ieri, domenica 24 agosto, la regina indiscussa della serata è stata sicuramente Beyoncé Knowles: in lizza con ben otto nomination, si è aggiudicata quattro premi, tra i quali l’importane Vide Vanguard Award (con tanto di “momento lacrima” per la consegna insieme alla figlia Blue Ivy e al marito Jay Z, leggi su Velvet Music l’ipotesi della sospensione del tour a causa di una loro presunta crisi matrimoniale). Ma non è finita qui, perché l’artista si è esibita in un live di oltre quindici minuti che sicuramente passerà alla storia della manifestazione.

Katy Perry ha portato a casa il Best Female Video, mentre Ed Sheeran quello maschile: Best Video of the Year Awards invece ad una casta Miley Cyrus per il suo Wrecking Ball, premio fatto ritirare da un clochard vestito in smoking che ha ricordato che negli Stati Uniti sono oltre un milione e mezzo gli adolescenti ed i bambini senza una fissa dimora. Come sempre la diretta è stata interrotta da continue pubblicità, ma sono stati davvero in tanti a resistere davanti alla televisione (nel nostro Paese le premiazioni sono iniziate alle 3 del mattino). Tra le esibizioni più attese sicuramente quella dell’esplosiva Nicki Minaj con la sua Anaconda.

Da non dimenticare nemmeno il live dei Maroon 5 fuori dal Forum e l’omaggio a Robin Williams, scomparso prematuramente lo scorso 11 agosto (leggi tutto su Velvet Cinema). Ecco la lista completa dei vincitori:
  • Best Pop Video: Ariana Grande feat. Iggy Azalea – Problem
  • Best Male Video: Ed Sheeran – Sing
  • Best Hip Hop Video: Drake – Hold On We’re going home
  • Best Rock Video: Lorde – Royals
  • Artist to watch: Fifth Armony – Miss Movin ‘On
  • Video of the Year: Miley Cyrus – Wrecking Ball
  • Video Vanguard Award: Beyoncé.
  • Mtv Clubland: Zedd feat. Hayley Williams – Stay the night
  • Best collaboration: Beyonce feat. Jay Z – Drunk in love
  • Best video with a social message: Beyoncé – Pretty hurts
  • Best lyric video: 5 Seconds of Summer – Don’t stop
  • Best cinematography: Beyoncé – Pretty hurts
  • Best editing: Eminem – Rap god
  • Best choreography: Sia – Chandelier
  • Best direction: Dj snake & lil jon – Turn down for what
  • Best art direction: Arcade fire – Reflektor
  • Best visual effects: Ok go – The writing’s on the wall

Foto by Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago