Categories: News

Ilaria Porceddu per la Sardegna: “Cazz Boh” con i Nasodoble [VIDEO UFFICIALE]

Published by

Su Facebook, alcuni giorni fa, ha scritto una cosa solo apparentemente scontata: “Abbiamo il dovere di stare vicini, uniti, di ridere e lottare.”. Con quel punto finale che sa di fermezza e decisione. Ilaria Porceddu è un’artista pura, vera, sincera. Perché ama mettersi in discussione, scavando – naturalmente – nel pozzo dell’originalità. Anche altrui. Di qui la nostra esigenza di raccontare “Cazz Boh”, nuovo video dei Nasodoble di Alessandro Carta (alias Nicola Di Banari), un brano abilmente giocato sul rapporto tra ironia e politica, tra mafia (nella sua accezione più estesa) e disagio sociale. Con lo sfondo di una Sardegna ‘anno zero’. Nella clip, oltre la Porceddu, ecco il rocker Joe Perrino, Beppe Dettori dei Tazenda e il chitarrista Francesco Piu.

GUARDA ANCHE – ILARIA PORCEDDU, VIDEOCLIP “MAI MAI”

GUARDA ANCHE – ILARIA PORCEDDU, “NO POTHO REPOSARE” – IL LIVE

Per la Sardegna, per l’Italia

Chi non dimentica le proprie origini, anzi, le assapora di continuo per trovarci un gusto diverso, è in grado davvero di fare dei passi avanti. “Cazz Boh” è anche questo, è l’universo sardo, è una storia italiana. Le parole di Ilaria Porceddu: “Ho conosciuto Alessandro Carta (Nicola Di Banari, ndr.) e i suoi Nasodoble, insieme a Simone Maulu e Beppe Dettori, un anno fa durante la presentazione di “In Equilibrio” a Sassari. (…) La prima volta che sentii ‘Cazz Boh’ saltai dalla sedia, chiamai Ale e Simo e dissi: ‘Cazz dobbiamo farla SubitoSubitoSubito! Ora!!!’. Un progetto che parla di noi, dei sardi, della nostra terra e alla fine di tutto della dignità che nessuno potrà mai toglierci“.

Un tormentone impegnato

No, non è un tormentone. Almeno non nel senso che s’intende oggi. E’ qualcosa di più, qualcosa di diverso: “Cazz Boh” mette insieme genio, ironia, garbo, denuncia, attualità. Sta dalla parte del ‘popolo’, ma non ha la puzza sotto il naso. Un videoclip che piace subito, anche perché girato con la tecnica del virato bianco/nero, con isolamento del colore sui singoli oggetti: emergono, ad esempio, gli occhiali del cantante o la bocca rossa della stessa Porceddu…

Il cantante di “Cazz Boh”, l’ideatore di tutto il progetto, è Alessandro Carta (Nicola Di Banari, ndr.) che ci tiene a sottolineare: “Cazz Boh ha potuto crescere ed essere efficace grazie all’idea del collettivo di lavoro. Grazie all’adesione spontanea degli artisti-ospiti e alla collaborazione della squadra tecnica. E’ un progetto corale e la sua stessa coralità è stata colta (e fatta propria) dal pubblico in modo inequivocabile…“.

(screenshot by YouTube)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago