Categories: Attuali in TvNews

Sanremo 2015, Carlo Conti: “Si torna alle origini: mi ispiro a Baudo e cerco belle canzoni”

Published by

Partiamo dalla doppia canzone. Piuttosto scontato che quel meccanismo rimanesse un ricordo del biennio-Fazio. Ormai si fa fatica a ricordare un pezzo, figuriamoci due. E, così, Sanremo torna all’antico. Nei prossimi mesi Carlo Conti comincerà a lavorare alla definizione del cast del Festival e alla rosa degli artisti in gara (a riguardo, si sta già definendo il nuovo regolamento). Il suo sarà uno spettacolo nazional-popolare, lo si evince da una recente intervista concessa a Il Messaggero, uno show senza preclusioni e pre-concetti: “Non ho molto da perdere. La cosa importante sarà trovare 16 belle canzoni. Ma non i classici pezzi ‘da Sanremo’, ci deve essere di tutto. Dalle romanze in stile Bocelli al rap di Rocco Hunt, sino ai brani più scanzonati sul genere di Elio e le Storie Tese. Nel complesso, proveremo ad allestire uno spettacolo in grado di tornare alle origini“.

Si torna alle origini (e a Pippo Baudo)

Penso ai Festival di Pippo Baudo. I Sanremo di oggi sono figli del rilancio che Pippo fece negli anni 80, quando costruì un evento televisivo attorno alla gara musicale“. Baudo potrebbe essere uno degli ospiti della kermesse, anche solo per una sera, ma è la sua figura che rappresenta già un punto di partenza per tutto. Conti mira anche al ritorno della doppia presenza femminile (‘valletta’ bionda e mora, co-presentatrici abili nel dialogo sul palco e non mere bellezze da mettere in vetrina).

I comici al Festival: tocca a Siani e Panariello?

Sempre Super-Pippo sembra tornare nei pensieri del presentatore toscano, quando il riferimento va ai grandi comici: “In ogni serata ne voglio uno diverso“. Lascia immaginare al classico schema ‘alla Baudo’, sperimentato non solo all’Ariston, ma anche in programmi come Fantastico, Domenica In e (in parte) Novecento. A riguardo, Carlo tranquillizza il pubblico sulla sua ‘tenuta’ di fronte a mostri (più o meno) sacri della risata: “Ho fatto la spalla a comici da sempre. E su di me ne hanno dette di tutti i colori. So che fa parte del gioco…“. Difficile fare pronostici: escludiamo Pieraccioni e Benigni, potrebbe tornare invece Giorgio Panariello dopo l’infelice avventura del 2006. Troppo presto per fare altri nomi, a oggi punteremmo su Alessandro Siani.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

7 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

7 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago