Categories: CliPPop

Michael Jackson, “A Place With No Name” nuovo singolo da “Xscape” [VIDEO]

Published by

No, non è stato accompagnato da una critica morbida e costruttiva. Una buona parte degli addetti ai lavori (e dei fan più sfegatati) non ha accolto di buon grado l’uscita di Xscape, secondo album postumo di Michael Jackson. Eppure le vendite sono andate bene, eppure il primo singolo estratto, “Love never felt so good” (GUARDA QUI IL VIDEOCLIP), ha girato tantissimo nelle radio. E questo non può essere attribuito al pur eccellente featuring di Justin Timberlake.
Curioso adesso che il nuovo video del Re del Pop, “A place with no name”, rielaborazione della celeberrima “A horse with no name” degli America, verrà lanciato via Twitter – sull’account ufficiale @MichaelJackson – domani, mercoledì 13 agosto alle 20 (ora di New York). Non esiteremmo a definirla (anche) un’operazione di marketing: simultaneamente, infatti, la clip verrà proiettata su un mega-schermo della Sony posizionato nel cuore di New York, a Times Square.

Un po’ di storia

“A place with no name” è stato scritto da Michael Jackson, Dewey Bunnell e Dr. Freeze. Come detto, per la composizione del testo e della musica, l’artista s’ispirò a “A Horse with No Name” (1972) degli America. Quando il sito web TMZ pubblicò sul web un’anteprima (24 secondi) della canzone, tre settimane dopo la sua morte gli America affermarono di essere onorati del fatto che il Re del Pop si fosse ispirato proprio a un loro pezzo. La versione completa del brano venne pubblicata sul web per la prima volta il 3 dicembre 2013.
Michael aveva registrato “A place with no name” nel 1998 ai Record Plant Recording Studio di Los Angeles. Non serve essere studiosi di matematica: 15 anni sono trascorsi e, come tante altre canzoni incluse nel disco “Xscape”, questa è una di quelle che sono state ripescate per onorare la memoria del Jacko – da una parte – e rimpinguare le casse della Epic Records – dall’altra –.

Curiosità

Secondo Nekesa Mumbi (Yahoo!) “A Place with No Name” ha lo stesso ritmo e le stesse sonorità di “Leave Me Alone” (1989). Questo sarebbe stato il motivo principale per il quale Michael Jackson decise di non pubblicare la canzone. Ve lo facciamo ascoltare, di seguito, in modo che possiate giudicare, confrontando i due pezzi. Assonanze ce ne sono, innegabile, ma questo era lo stile di Michael, soprattutto a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Uno stile che noi non ci sentiamo di disprezzare.

(foto by facebook)

Published by

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

4 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

8 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

10 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

11 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

16 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago