L’estate è fatta anche per eventi di questo genere e se il risultato, in termini di quantità e qualità, è quello raggiunto, ci si può solo levare il cappello. Location inusuale quanto magica è l’eroporto Panero di Villanova d’Albenga, lo show è la prima edizione del “Take Off Music Festival”, visceralmente legato al fenomeno EDM (Electronic Dance Music, ndr.). Quasi 14 ore di musica senza sosta tra la sera del 7 e l’alba dell’8 agosto: tutti a ballare in una pista allestita per l’occasione, con i protagonisti Dj arrivati direttamente a Villanova con i loro jet privati. Il Panero sembra un’astronave, al posto di Star Trek e del capitano Kirk ecco la musica galattica proposta – tra gli altri – da Nicky Romero, uno dei più apprezzati al mondo nel suo genere.
Un concerto lungo 14 ore
Grandi deejay di fama internazionale. Villanova d’Albenga conquista tutti, lo fa per un concerto-evento quasi infinito, dal crepuscolo all’alba: all’aereoporto Panero un palco di oltre 100 mq e oltre 100 persone coinvolte tra sicurezza, staff, service e organizzazione. Line Up di elevato spessore: oltre al già citato Romero, ecco Dyro, Merk&Kremont, Raving George, Junior Black, Alexandra Damiani, Alex Guesta, Bottai, Stefano Pain, Gianluca Erre Romano, J.Nice. Biglietti a ruba, nonostante prezzi non proprio popolari (35 euro prima delle 22, 40 dopo le 22).
Artista da 300.000 spettatori
Nicky Romero, dicevamo. E’ lui la grande star del “Take Off” di Villanova. Settimo nella classifica dei cento migliori dj al mondo e fortemente voluto dall’organizzazione del Festival. “Gli abbiamo mandato informazioni dettagliate e fotografie – ha raccontato al Secolo XIX l’organizzatore del maxi evento, Angelo Pisella -. Dall’altra parte, una risposta chiara: “E’ una zona bellissima, come mai non la conoscevamo?“.
L’esibizione di Romero era la più attesa, senza nulla togliere all’ottimo Dyro. Il dj 25enne era reduce dal “Tomorrowland”, festival che si svolge nel parco de Schorre, vicino alla cittadina di Boom, in Belgio, e che riunisce 300.000 persone. Da queste parti numeri ben diversi, ma entusiasmo alle stelle: oltre 7 mila persone (per lo più giovanissimi), come possiamo constatare in questo video…
Ci vediamo nel 2015?
Prima di Nicky Romero era toccato a gente estremamente valida, Alex Guesta e Bottai, Stefano Pain e Raving George, ad esempio. La star più attesa, nel pomeriggio, ha dato un’occhiata alle postazioni audio per il primo soundcheck e per una serie di controlli tecnici. Tardi, come da scaletta, Romero compare sul palco: lo fa sulle note del suo maggior successo, “Toulouse”. La folla impazzisce e si unisce in un grido di gioia: il dj olandese ha vinto ancora e con lui tutta Villanova. In attesa di “Take Off” 2015.
(foto by facebook)
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…