Categories: News

Luca Dorigo replica alle critiche: “Uniamo le forze per esaltare i talenti italiani”

Published by

Onestamente non pensavamo che un’intervista potesse sollevare tutto questo polverone. In questi anni di Velvet abbiamo incontrato/incrociato artisti molto diversi tra loro, era già capitato che alcune dichiarazioni non andassero a genio ad una frangia di fan, lettori o aspiranti critici musicali. Luca Dorigo (LEGGI QUI L’INTERVISTA) ha sfondato questo muro, forse per via di un pensiero in parte frainteso (anche) da coloro che quotidianamente popolano la sua fan page. Andiamo con ordine: in un passaggio dell’intervista Luca fa un focus sulle grandi star dell’universo-dj, non criticando queste, ma spezzando una lancia per quella gran massa di giovani talenti italiani purtroppo non assistiti da grossi team alle spalle e, di conseguenza, non celebrati su luminosi palcoscenici: “Avicii, Guetta e Tiesto? Vorrei vederli con 1000 persone davanti e un mixer un po’ datato sotto mano. A differenza di tanti giovani di valore presenti sul territorio italiano, loro hanno dietro una squadra dietro che fa metà del lavoro: se alcuni talenti di casa nostra fossero seguiti adeguatamente, sono certo che potrebbero raggiungere quei livelli, perché di ragazzi validi ce ne sono davvero tanti…“. Questo ha scatenato una sfilza di polemiche, alle quali ha fatto seguito una sua puntuale replica. Approfondiamo dopo la gallery fotografica…

Così Luca Dorigo dopo le polemiche legate alle sue recenti dichiarazioni su Velvet: “Vi rendete conto? Io dico una cosa a favore di noi italiani e sopratutto a favore dei giovani talenti italiani e l’ignoranza si limita a offendere e a criticare. (…) Preferisco le ragazze e i ragazzi che umilmente hanno il coraggio di apprezzare, invece che la codardia di disprezzare“. Nelle stesse ore Luca ha allargato il proprio raggio d’azione verbale, facendo riferimenti anche all’attualità e invitando tutti a stare più vicini, verso un obiettivo comune: “Ci vogliamo male tra di noi senza renderci conto che così ci indeboliamo e basta. (…) Prendiamo spunto da chi sta meglio di noi invece di sperare che gli vada peggio. Amiamoci…“. Il caso è chiuso, la pista è sempre aperta. Torniamo a ballare.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago