Solo un mito può mettere la parola fine ad una leggenda. Ma qui non finisce niente, la musica resta regina e il Lucca Summer Festival si alza in piedi per rendere omaggio al numero uno del soul internazionale (giusto per riassumere). Alle 22 Stevie Wonder rende realtà quello che tempo fa era solo un sogno per Mimmo D’Alessandro (D’Alessandro & Galli, ndr.), non è solo un concerto, non è solo un evento. E’ una meravigliosa occasione per ascoltare qualcosa di nuovo, seppur lontano nel tempo.
Marco Mengoni tra il pubblico (su Facebook scrive: “ANCHE IO.. QUI X IMPARARE, MAESTRO!“), Zucchero nel backstage: di fronte a star del genere ci si mette “sugli attenti”. La gran folla seduta in platea fa fatica a rimanere immobile, il sound è coinvolgente fin dalle prima battute: in scaletta le hit di una carriera praticamente irripetibile, con quell’omaggio molto personale (e personalizzato) all’italiano per eccellenza, Domenico Modugno…
10 mila in visibilio
“Nel blu dipinto di blu” o, se preferite, “Volare”. E’ un bellissimo planare quello di Stevie Wonder a Lucca: arriva sul palco intorno alle 22, vestito con un camicione etnico di colore verde. Come detto in apertura, corposo lo spazio riservato ai suoi grandi classici, da “How sweet it is” a “I Just Called To Say I Love You”, da “Higher Ground” a “Superstition”. Fino a “Send One Your Love”. L’artista sembra rinato, suona con l’entusiasmo di un ragazzino, come se la musica fosse la sua unica ragione di vita. Ha fatto la storia e il Lucca Summer Festival se ne accorge immediatamente: non si può restare immobili, tocca alzarsi dalla sedia, cantare e ballare. In visibilio il pubblico di Piazza Napoleone, Stevie Wonder si scatena…
E’ soul, ma non solo. Stevie Wonder sa esserre pop, dimostrando a critica e spettatori che ogni genere incontra il gusto altrui solo se accompagnato da passione, competenza e sentimento. E l’ingrediente speciale che solo i grandi artisti conservano nel tiretto del proprio talento. Piano e armonica a bocca e quella voce usata con maestria, come se le note fossero stelle da acchiappare o farfalle da rincorrere. Chapeau.
Il Lucca Summer Festival, intanto, si prepara alla sua ultima settimana. Tre i concerti conclusivi: Backstreet Boys (mercoledì 23 luglio), poi Enzo Avitabile (24 luglio, gratuito), e The National, il 26 luglio (special guest Cat Power).
(foto by facebook)
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…