Categories: ConcertiEventiLive

Metallica, “Rock in Roma” e il delirio di 32 mila fan scatenati [VIDEO]

Published by

Non c’è rosa senza spine. E infatti l’epilogo del concertone dei Metallica a “Rock In Roma” vede qualcosa come 5.000 autovetture praticamente ferme lungo le strade adiacenti l’Ippodromo delle Capannelle. Fuori accade (anche) questo. Ma l’entusiasmo è tanto, grosso come quello dell’immediata vigilia: vagando per la città è capitato di scorgere cartelli sui vetri dei negozi con su scritto “Riapriamo domattina, siamo dai Metallica. Tutto questo intorno alle 19. Kirk Hammett ha venduto cara la pelle, due ore di show per le migliaia e migliaia di spettatori accorsi alla sua serata, sua e dei suoi ‘ragazzi’. Da “Battery” a “Master of Puppets”, da “The Unforgiven” a “Sad But True”, da “One” a “Fade to Black”. Che bel baccano, Robert Trujillo è scatenato, la folla capitolina si emoziona e ringrazia i leggendari Four Horsemen…

Si parte con Morricone

LEGGI ANCHE – KIRK HAMMET SI SCAGLIA CONTRO I SOCIAL NETWORK

Ieri sera l’attesissimo concerto dei Metallica al Rock in Roma ha richiamato nella capitale 32.000 fan da tutta Italia. Pubblico trasversale per la band, repertorio di classici per un concerto che non si allontana dalla tradizione: La musica di Ennio Morricone – accompagnata dalle immagini del cinema di Sergio Leone – apre il concerto. Il Maestro è ‘richiamato’ dalle atmosfere di “The unforgiven”, la serata si adagia sopra un palco essenziale, con un piano sopraelevato e tre maxischermi in HD che permettono anche da lontano di apprezzare ogni particolare dell’evento. A proposito della rosa priva di spine citata in testa all’articolo, l’inedito “Lords of Summer” è una di quelle cosa che piace meno, motivo in più per privilegiare una setlist di grandi classici. Kirk Hammett lo sa.

LEGGI ANCHE – ROCK IN ROMA: IL CALENDARIO COMPLETO DEI CONCERTI

I Metallica non hanno deluso le attese e, al di là degli oltre 30 mila di Capannelle, il successo è dovuto all’argento vivo steso addosso ad ogni componente della band. Mirabili i cambi di ritmo di “Fade to black”, limpidi e praticamente perfetti i virtuosismi di “Orion” (brano strumentale, ndr.). A giudicare dagli umori della folla, è forse “One” il pezzo che attecchisce di più: introdotto da alcuni rumori di spari, è poi accompagnato da pirotecnici giochi di luce. Chapeau per quello che, a oggi, è ancora il più importante gruppo rock-metal del mondo.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago