Categories: ConcertiEventiLive

Collisioni Festival a Barolo con Elisa, Deep Purple e tanti ospiti: programma e prezzi

Published by

Grande vino e 4 chef stellati (e stellari). Dal 18 al 21 luglio si svolgerà la sesta edizione di “Collisioni – Harvest”, il festival agri-rock di letteratura e musica che raduna da alcuni anni migliaia di spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero. Cornice maestosa, il paesaggio è quello delle Langhe piemontesi (patrimonio Unesco), grandi ospiti a riempire le piazze della cittadina piemontese. Incontri, lezioni, concerti, dibattiti: la cultura del vino e dell’alta gastronomia si poggiano sulle onde della buona musica e sulle note della dialettica e dell’approfondimento poco ‘abbottonato’. Parliamo di live: tra gli italiani spicca il nome di Elisa (19 luglio). Per lei un’estate che si annuncia entusiasmante: “L’Anima Vola Tour” proseguirà da luglio (si parte il 15) con i festival open air. La musicista friulana continuerà, quindi, la fortunata serie di eventi che l’ha portata a marzo nei principali palazzetti italiani. Alla Toffoli associamo Caparezza (20 luglio), l’unica data italiana dei Deep Purple (18 luglio) e – last but not least – Neil Young accompagnato da The Crazy Horse (21 luglio).

CONTROLLA QUI LE DATE DEL TOUR ESTIVO DI ELISA

GUARDA QUI LE FOTO DI NEIL YOUNG

Ospiti: Morgan, Fedez e De Gregori

Il 19 luglio – come detto – toccherà ad Elisa emozionare la platea del Collisioni. Ospiti musicali di questa data: Piero Pelù, Francesco Guccini, Vasco Brondi (Le Luci della Centrale Elettrica), Mario Biondi, Salmo e Suzanne Vega. Il 20 luglio, invece, data fissata per il concerto di Caparezza, vedrà anche protagonisti altri ospiti di rilievo, come Fedez, Morgan, Francesco De Gregori e Brunori Sas.

LEGGI ANCHE: INTERVISTA ESCLUSIVA A BRUNORI SAS

Dibattiti con Bertinotti, Ozpetek e Travaglio

Insomma, 19 e 20 luglio saranno due serate speciali in tutti i sensi. Oltre ai nomi appena citati, accoglieranno James Ellroy, Jonathan Coe, Mauro Corona, Jeffery Deaver, Art Spiegelman, Gad Lerner, Marco Travaglio, Carlo Lucarelli, Gianni Riotta, Fausto Bertinotti, Dario Fo, Milo Manara, Federico Rampini, Michele Serra, Valeria Parrella, Rita Pavone, Alberto Bertoli, Carlo Petrini, Ferzan Ozpetek, Herta Müller. “Collisioni – Harvest” non è solo un festival di canzoni e cantanti: Barolo vivrà ancora di alta cultura pop e costituirà un intelligente momento di riflessione collettivo. Di seguito, il dettaglio dei quattro concerti con i prezzi dei biglietti:

Deep Purple – 18/07/2014 – 21.30 SOLD OUT
Elisa – 19/07/2014 – 21:30 –> Euro 11,50
Caparezza – 20/07/2014 – 22:30 –> Euro 11,50
Neil Young & The Crazy Horse – 21/07/2014 – 21:30 SOLD OUT

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

7 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

7 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

7 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

7 giorni ago