Categories: ConcertiEventiLive

Vasco Rossi: 60.000 a Roma, show tra metal e romanticismo. Lui dice: “Tenete duro” [VIDEO]

Published by

Lui, testa rasata, giacca d’argento, jeans e scarpe da tennis. Lo Stadio Olimpico conta circa 60 mila presenze per quello che non facciamo fatica a definire come show ‘metal oriented’. Con parecchie tracce di romanticismo. Vasco Rossi apre il suo LiveKOM 014 con il primo di sette concerti record (400.000 biglietti venduti tra Roma e Milano, incasso di 23 milioni di euro). Azzeccata la presenza del nuovo batterista americano, Will Hunt (in prestito dalla band degli Evanescence), ma tutti i musicisti sono parte integrante dell’evento, mai come in questa occasione sostegno preziosissimo del Komandante. La malattia che l’aveva costretto a stare lontano dalle scene è definitivamente archiviata. La poesia delle sue canzoni subisce una svolta stilistica, merito del già citato Hunt e del chitarrista Stef Burns: “Gli spari sopra” è solo l’inizio, poi – senza soluzione di continuità – “Siamo solo noi”, “C’è chi dice no”, “Liberi liberi”, “Sally”, “Vita spericolata”, “Manifesto futurista”, “Dannate nuvole”, “Vivere”, “La strega”, “Sballi ravvicinati del terzo tipo”. (…)

Uno show di canzoni nel segno di V

Palco imponente per il Live KOM 014: 800 metri quadri, 4 chilometri di americane appese in alto, una caratteristica passerella a ‘V’ che attraversa la platea alla quale si accompagna una scenografia con due ‘V’ rovesciate. Nel segno di Vasco, ovvio. E poi, uno schermo centrale per dare profondità, due megaschermi laterali, effetti luce e laser e torri di amplificazione degne di uno show come questo. Un concerto vero, pochi fronzoli: musica fatta bene, non baccano di periferia. Vince Pastano alla chitarra ritmica, Claudio Golinelli al basso, Stef Burns alla chitarra, Alberto Rocchetti alle tastiere, Frank Nemola alla tromba, Andrea Innesto al sax e cori e Clara Moroni ai cori.

Vasco Rossi canta, dialoga con il popolo di Roma (arrivato qui da ogni parte d’Italia, tantissimi i meridionali sul prato) e percorre il palcoscenico saltellando quasi in maniera tetrale, come fosse un agilissimo orso ammaestrato (è un complimento, si badi). Lucido e ispirato nei brani più recenti, amante della tradizione nel medley che raccoglie “Cosa vuoi da me”, “Gioca con me”, “Delusa”, “Mi si escludeva” e “Asilo Republic”.

Il gran finale

“Rewind” regala uno Stadio Olimpico ‘a giorno’, le luci fanno l’amore tra loro: è vero tripudio. Il gran finale va da “Liberi liberi” (era un po’ che non veniva inserita in scaletta) a “Sally” e “Senza parole”. Non può mancare “Albachiara”, non possono mancare i fuochi d’artificio. Non può mancare un messaggio netto, breve e deciso: “Tenete duro.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago