Categories: ConcertiEventi

Ani DiFranco, tour italiano: ecco le date e i prezzi [VIDEO]

Published by

Non ha bisogno di presentazioni. Molto amata in Italia e all’estero (lo dimostrano anche i suoi circa 300 mila fan su Facebook) Ani DiFranco è una delle poche e vere cantautrici americane. Ora, a distanza di 6 anni, torna a esibirsi live nel nostro paese: entro questa estate, tra l’altro, è prevista l’uscita del suo nuovo album. Ani ha annunciato che tre date del suo prossimo tour mondiale avranno luogo in Italia: la cantautrice nata a Buffalo nel 1970 suonerà il 9 settembre all’Alcatraz di Milano, il 10 all’Orion di Roma e l’11 alla Cavea Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze. I biglietti per gli eventi saranno disponibili sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme abilitate a partire dal prossimo 20 giugno. Per la data di Roma il prezzo dei biglietti (posto unico, ndr.) è di 25 Euro + 3,75 diritti di prevendita.

 

Artista meticcia per antonomasia

Come detto, Ani DiFranco è nata a Buffalo (nello stato di New York) da madre americana ebrea e padre italo-americano, ama ancora identificarsi come una cantante folk, ma è la sua musica è impregnata di soul, funk, jazz, musica elettronica e parole. Parole, sì. E’ una cantautrice, non dimentichiamolo. Tra i suoi 20 e più album pubblicati, tra cui il doppio cd live “Living in Clip” (1997) e le due retrospettive sulla sua carriera, “Canon” (2007), e la più recente “Which side are you on” (2012), Ani non ha mai smesso di evolvere, sperimentare, testare i limiti di ciò che può essere detto e cantato.

LEGGI ANCHE: INTERVISTA CON ALESSIA D’ANDREA

In diverse canzoni e album Ani DiFranco ha usato una grande varietà di strumenti e di stili, dagli ottoni in “Little Plastic Castle”, agli archi di “Living in Clip” e “Knuckle Down”. Bellissima e originale la sua definizione di folk: “La musica folk non è una chitarra folk, non è lì il punto. Io uso la parola ‘folk’ in riferimento alla musica punk o al rap. È un’attitudine, la consapevolezza di una eredità, è una comunità“.

L’orgoglio di una artista vera

All’inizio della sua carriera, Ani DiFranco scelse di rifiutare accordi discografici di alcun tipo per essere il capo di se stessa. Artista indipendente. Ha fatto scuola, non c’è che dire. Nel corso degli anni tale decisione si è guadagnata molta attenzione, non per questo ha fatto sempre (o quasi) registrare il tutto esaurito ai suoi concerti in giro per il mondo. Testi ficcanti, sonorità magnetiche. Da parte nostra tanta stima. Immensa.

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

5 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

9 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

11 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

12 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

17 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago