Categories: Disc-History

Lana Del Rey, “Ultraviolence” è il nuovo album [RECENSIONE]

Published by

Un disco fatto bene, pensato, evocativo, a tratti cinematografico. Va ascoltato più di una volta questo “Ultraviolence”, ultimo lavoro di Lana Del Rey in uscita domani, 17 giugno. Lei, miss ‘7 milioni di album venduti’ (anche di più) si ripropone sul mercato a oltre due anni di distanza da “Born to die”: in questa occasione ecco un’edizione standard, con 11 brani, e una deluxe, con altri tre brani aggiuntivi, sia in digitale che in versione tradizione. Sarà inoltre disponibile una versione in vinile e un box da collezione. Giovane e vitale, ma con qualche riserva: recentemente, infatti, Lana ha dichiarato a The Guardian: “Vorrei essere già morta“, questo riferendosi ai miti della musica del passato, oggi divenuti leggenda. Torniamo al disco, è meglio. Anticipato in aprile dal singolo “West Coast” (GUARDA QUI IL VIDEO) è un concentrato di ricordi, di amore violento e perverso, di droga e prostituzione. Insomma, è un album tosto.

“Ultraviolence”

Affascinante e conturbante universo dark. Questo avvolge Lana Del Rey e il suo nuovo album, “Ultraviolence”, in uscita domani 17 giugno. Velvet ha ascoltato i brani che compongono l’ultimo lavoro della cantante americana, ritrovando elementi im-portanti: “Shades of cool”, ultimo singolo, è un piccolo capolavoro in stile Amy Winehouse, mentre si presenta evocativa e onirica “Cruel World”. Poi “Sad Girl”, che vede protagonista una controversa prostituta ‘compiaciuta’ che ama il suo essere.

Un mondo violento, dicevamo in apertura: lo si coglie anche nella title track, con una donna che ama essere presa a schiaffi.
Cinematografico come album, ci sono brani come “Brooklyn Baby” (oltre 3 milioni di views in una settimana per l’audio ufficiale postato su YouTube) che sarebbero perfetti per qualsiasi film d’autore, di ieri e di oggi. Testi mai banali e una struttura musicale di fondo ottimamente curata, grazie anche al co-produttore di Dan Auerbach dei Black Keys (pregevole, ad esempio nella ballad “Old money” e nella già citata “Crue World”, sei minuti in crescendo).

Nel complesso, forti e marcati i cambiamenti rispetto al precedente disco “Born To Die”, anche se Lana Del Rey dimostra di non aver dimenticato la sua identità: con “Ultraviolence” c’è un momento di crescita, di maturazione, soprattutto – come detto – per quanto concerne i testi, parecchio inclini a temi delicati (tra prostitute e drogati). Cosa sorprende? “Ultraviolence” è un disco ricercato, dove la ricerca, il fine, è la qualità di suoni e parole: a questo si aggiungono i numeri e la quantità (almeno sul web l’album sembra già essere una vittoria).

Tracklist “Ultraviolence”:

CRUEL WORLD
MONEY POWER GLORY
ULTRAVIOLENCE
FUCKED MY WAY UP TO THE TOP
SHADES OF COOL
OLD MONEY
BROOKLYN BABY
THE OTHER WOMAN
WEST COAST
BLACK BEAUTY
SAD GIRL
GUNS AND ROSES
PRETTY WHEN YOU CRY
FLORIDA KILOS

(foto LaPresse)

Published by

Recent Posts

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

6 minuti ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

5 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

17 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

19 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

20 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

24 ore ago