Categories: ConcertiEventi

“Luglio Suona Bene”: a Roma live con Giorgia, Vecchioni, James Blunt e Loredana Bertè

Published by

Il giro del mondo in 30 serate. Tanti saranno gli spettacoli (e gli artisti) che coloreranno la consueta rassegna di “Luglio Suona Bene”, con concerti che vedranno protagonisti provenienti da ogni dove, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti, senza dimenticare i cantanti di casa nostra, gli Italiani. Sopra il palcoscenico allestito alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma ecco Robert Plant, la voce dei Led Zeppelin, il più grande cantante solista del mondo secondo Rolling Stones. Poi, senza soluzione di continuità: Damon Albarn, leader dei Blur e inventore del progetto Gorillaz; il talentuoso James Blunt; i mitici Simple Minds, i più grandi esponenti della storia della new wave. A stelle e strisce Rufus Wainwright, brillante all’ultimo Festival di Sanremo, che ospiterà la nostra Emma: italiani come lei Pino Daniele, Giorgia e Loredana Bertè. Più in basso il calendario completo del “Luglio Suona Bene”…

Il giro del mondo (in 30 concerti)

Orario inconsueto per Keith Jarrett (sala Santa Cecilia, ore 19) per lunica data italiana al piano solo. Anche lui protagonista del “Luglio Suona Bene” 2014: poi, un evento in esclusiva, ‘Musica, Femminile Plurale’, che vedrà alternarsi un tris di formidabili signore americane dalla grande voce: Joan As Police Woman, Suzanne Vega e Cat Power. Israele ottimamente rappresentato da Asaf Avidan, nella prima data italiana del tour; i rivoluzionari performer tedeschi Kraftwerk, mentre i fan italiani saranno accarezzati dalle note, nell’ordine, di Patty Pravo, Pino Daniele, Giorgia, Loredana Berté, Roberto Vecchioni e gli Avion Travel. Senza dimenticare la già citata Emma Marrone (ospite di Rufus Wainwright).

Martedì 1 luglio
Jeff Beck

Giovedì 3 luglio
Rufus Wainwright
Ospite Emma

Lunedì 7 luglio
Patty Pravo

Martedì 8 luglio
Massive Attack

Giovedì 10 luglio
Asaf Avidan

Venerdì 11 luglio
Keith Jarrett
Sala Santa Cecilia ore 19

Sabato 12 luglio
Robert Plant

Lunedì 14 luglio
Kraftwerk

Martedì 15 luglio
Damon Albarn

Mercoledì 16 luglio
Stefano Bollani – Hamilton de Holanda

Giovedì 17 luglio
Buena Vista Social Club

Venerdì 18 luglio
Pino Daniele

Sabato 19 luglio
Giorgia

Domenica 20
Musica Femminile Plurale
Joan As Police Woman
Suzanne Vega
Cat Power

Lunedì 21 luglio
James Blunt

Martedì 22 luglio
Yann Tiersen

Mercoledì 23 luglio
The National

Giovedì 24 luglio
Ballo!
con Ambrogio Sparagna
Orchestra Popolare Italiana
e Coro Popolare

Venerdì 25 luglio
Mogwai

Sabato 26 luglio
Herbie Hancock – Wayne Shorter

Domenica 27 luglio
Simple Minds

Lunedì 28 luglio
Loredana Berté

Giovedì 31 luglio
Roberto Vecchioni

Venerdì 1 agosto
Avion Travel

(foto ufficio stampa)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago