Categories: News

International Jazz Day: a Roma festa con Bosso e Telesforo, la Gambarini in Giappone

Published by

Domani sera, a Torino, tutti i colori del jazz (e oltre) con l’incursione di Elio e le Storie Tese in Piazza Castello per una tappa del loro tour (LEGGI QUI). Il Torino Jazz Festival ci viene perfettamente in soccorso oggi, 30 aprile, per quella che è stata proclamata “Giornata internazionale del Jazz”. In campo anche l’Unesco e tutti a suonare e twittare dietro l’hashtag #JazzDay: qui in Italia, la festa potrà avvalersi d’una eccelsa protagonista, la “Duke Ellington Orchestra”, che da 90 anni gira il mondo suonando gran parte del repertorio per big band scritto proprio dal Duca di Washington. Duplice evento: questa sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma, domani all’Europauditorium di Bologna. Sempre nella Capitale una maratona in jazz con 50 artisti (su tutti Gegè Telesforo e Fabrizio Bosso). In Giappone canterà un’italiana, Roberta Gambarini

Unesco in Jazz

Abbiamo parlato di Unesco. La domanda che ci viene in mente è: perché l’Unesco ha deciso di ‘lanciarsi’ sul jazz? Sarà che questo genere musicale, più degli altri, rappresenti ancora l’immagine dell’improvvisazione e della mescolanza, quella capacità di avvicinare popoli, suoni e culture. Duke Ellington è, in questa direzione, un ottimo punto di partenza. Chi non conosce brani come “Take the A train”? Emozione e intrattenimento, musica che abbraccia la memoria, quella di tanti…

Musica per tutti, di tutti. Così, l’Unesco ha scelto il 30 aprile per festeggiare la “Giornata internazionale del jazz”, quella che unirà – si spera – anche il pianeta dei social (più avvezzo a generi come rap, rock e pop) attraverso l’hashtag #JazzDay. In Italia, come detto, arriva la Duke Ellington Orchestra, forse la più importante delle poche in circolazione nel mondo: il Duca, dopotutto, ha sempre dimostrato di saper contaminare cose, suoni e persone, lo ha fatto accostando la musica afroamericana e la tradizione classica europea. E, così, concerti a Roma, stasera, e Bologna, domani.

Giornata Internazionale del Jazz: festa anche in Italia

Le celebrazioni del 2014 si aprono a Osaka, in Giappone, città nota anche come “la mecca del jazz”, un ricco cartellone di eventi e oltre 30 artisti di fama mondiale, tra cui l’immensa vocalist (di origini piemontesi) Roberta Gambarini. Torino, come detto, sarà il cuore della Giornata Internazionale del Jazz qui in Italia, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e il Jazz Festival. Segnaliamo eventi di rilievo anche a Livorno, Padova e Roma, dove – presso il JAZZIT CLUB – oltre 50 musicisti (da Gegè Telesforo a Fabrizio Bosso) daranno vita a una delle più grandi maratone jazzistiche degli ultimi anni. “Se non sai cos’è, allora è jazz“, così recitava un celebre film di alcuni anni fa: sottoscriviamo e ci mettiamo all’ascolto. #JazzDay.

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

2 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

3 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

8 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

20 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

22 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

23 ore ago