Categories: Eventi

“Jesus Christ Superstar” al Teatro Sistina dal 18 aprile: prova generale [FOTO]

Published by

Un teatro come casa del rock, anzi, di un’Opera Rock. Uno spazio dove far nascere e crescere emozioni nuove, con il buon gusto di chi conosce la storia del mondo. Tanto per cominciare, “Jesus Christ Superstar” riporta sul glorioso palcoscenico del Teatro Sistina di Roma Ted Neeley, l’attore che ha interpretato sul grande schermo Gesù nel 1973. Un grande musical, presentato ieri, che debutterà proprio venerdì santo, il 18 aprile. Creato da Andrew Lloyd Webber su testi di Tim Rice, il musical è firmato dalla regia del nostro Massimo Romeo Piparo e vede un cast di alto profilo: Feysal Bonciani nella parte di Giuda, Shel Shapiro nella parte di Caifa e Simona Molinari nella parte della Maddalena. Senza dimenticare la presenza di Pau dei Negrita, con la stessa band che suonerà dal vivo. Per Ted Neeley, tra l’altro, si tratta di un ritorno nella parte protagonista, a 40 anni di distanza dal film omonimo di Norman Jewison sull’ultima settimana di vita di Cristo…

Roma, Verona e Agrigento

“Jesus Christ Superstar” sarà ospitato dai più importanti teatri italiani fino al prossimo 1 giugno: dopo il Sistina di Roma, come ha detto lo stesso Shel Shapiro a Repubblica, l’Opera dovrebbe approdare a Verona (Arena) e ad Agrigento. Sarà un’occasione buona per rendere omaggio a un bel pezzetto di storia, per ascoltare buona musica e per vedere all’opera una recitazione “rock”.

NEGRITA @ ROCK IN ROMA 2013 – IL VIDEO

LEGGI QUI L’INTERVISTA CON SIMONA MOLINARI

Dunque, i Negrita sul palcoscenico del Teatro Sistina (dal 18 aprile) con Ted Neeley, il Gesù originale di “Jesus Christ Superstar” nella versione di Massimo Romeo Piparo. Alla grinta della band aretina si unirà il fascino di Simona Molinari, talentuosa stella del nuovo panorama musicale italiano. Per la prima volta un gruppo rock di casa nostra sarà protagonista di un musical, saranno al completo i Negrita. Il leader Pau presterà voce e corpo al controverso personaggio di Ponzio Pilato. Sul palco, insieme all’orchestra diretta da Emanuele Friello, sarà eseguita la colonna sonora che ha festeggiato 40 anni di successo.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

2 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

7 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

8 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

10 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

14 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago