Categories: News

Rolling Stone Magazine: stop alle pubblicazioni per la storica rivista musicale

Published by

Se chiude un cinema a due isolati da quello di tua proprietà, al posto delle pupille compaiono gettoni d’oro, perché pensi subito a quanto potrai ‘lucrare’ sulla cosa. Ma il caso specifico è ben diverso, è più forma che sostanza, è più storia che notizia. L’Editrice Quadratum non ha rinnovato la licenza per Rolling Stone Italia: risultato, metà del personale impiegato nell’azienda rischia il posto. Uno stato di crisi che coinvolge giornalisti e grafici editoriali: così, una gloriosa rivista musicale (e non solo) si ferma, chiude. Almeno per adesso: il sito va in stand-by, il cartaceo riprenderà solo dopo l’estate. E non è neppure una certezza.

Mancato rinnovo della licenza: il disappunto dei lavoratori

Rolling Stone Italia blocca le pubblicazioni, dunque. Sito in stand-by e rivista in pausa sino a settembre. Un comunicato sindacale che mette tristezza, soprattutto che fa riflettere. “I lavoratori di Editrice Quadratum (giornalisti e grafici editoriali) contestano in modo netto il documento dell’azienda, stigmatizzando il comportamento presuntuoso e incapace nella gestione del delicato (mancato) rinnovo della licenza di RS da parte dell’Editore Lapo Niccolini e dell’Ad Giancarlo Ferreri. Un comportamento, dunque, palesemente irresponsabile che non ha tenuto conto dei lavoratori, e che oggi fa ricadere proprio sulle loro teste scelte imprenditoriali sbagliate che si protraggono ormai da troppo tempo“.

Un pezzo di storia musicale

La musica non gira più, verrebbe da dire. Perché se la crisi investe anche il nostro settore, quello del giornalismo e dell’approfondimento musicale, allora vuol dire che qualcosa si è inceppato, che il meccanismo va rivisto. Rolling Stone ha fatto la storia della musica scritta, è un esempio per chi, come noi, si è affacciato da un anno e mezzo a questo universo. Solidarietà, tanta, ai colleghi, a chi lavora ogni giorno con serietà e competenza.

Nelle ultime parole del comunicato regna il sospetto, la paura che la parola fine sia davvero vicina: “Le rappresentanze sindacali e l’assemblea dei lavoratori si domandano quali siano le reali intenzioni dell’azienda: forse prepararsi a dismettere anche le ultime testate rimaste? Cdr e RSU, in attesa del confronto sindacale ai rispettivi tavoli nazionali, hanno proclamato lo stato di agitazione con azioni che verranno decise e comunicate a tempo debito“.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago