Categories: News

Sonohra, “Il Viaggio” in Piazza Duomo, Milano: foto e video dell’esibizione

Published by

Anche l’occhio vuole la sua parte. La musica è soprattutto comunicazione, lo sanno bene i Sonohra che hanno scelto la cornice maestosa del Duomo di Milano per presentare ai fan (numerosissimi) il loro nuovo album. E, così, turisti e passanti si sono ritrovati tutti col naso all’insù: a 10 metri di altezza, sospesi con dei cavi a una gru i fratelli Fainello si sono esibiti in una estemporanea performance aerea al fianco del celebre artista cinese Li Wei (in coda le foto).
I due hanno voluto in questo modo lanciare il loro nuovo album “Il Viaggio” che uscirà il 22 aprile. La curiosa performance open air è stata immortalata dallo stesso Li Wei che farà diventare anche questo uno degli scatti speciali delle sue mostre. La giornata dei Sonohra è proseguita all’Eataly Smeraldo (di recente inaugurazione), dove hanno dato vita ad una ulteriore prova del loro rinnovato talento, eseguendo live un pop-folk di grande impatto. Il pubblico ha mostrato gradimento, ecco il video…

GUARDA L’INTERVISTA CON ENRICO RUGGERI – IL VIDEO

Cosa c’è di meglio di un viaggio a 10 metri d’altezza? Se il sogno dell’uomo comune è, storicamente, quello di volare, il duo dei Sonohra ha esaudito alla perfezione un desiderio collettivo. Piazza Duomo teatro di una performance ‘in sospeso’, con Luca e Diego Fainello, è il caso di dirlo, tre metri sotto il cielo. Qualcosa di più, ma rende l’idea e va bene così. “Il Viaggio” è il titolo del loro primo, nuovo, singolo: scritto da Enrico Ruggeri e suonato con i Modena City Ramblers, è un apprezzabile affresco in movimento, costruito su sonorità country-folk. “C’è una strada che diventa mia in qualunque posto porterà, senza dimenticare quello che so, io cerco l’attimo che vivrò e che sa di libertà e il viaggio parte…“.

Il nuovo album dei Sonohra si presenta come un progetto discografico maturo, che va incontro ai gusti del pubblico, pur attraverso una composizione melodica ricercata. Il risultato di un anno di lavoro in sala di registrazione, con lo sguardo all’universo britpop e l’incrocio tra chitarre acustiche ed elettriche. Buone armonizzazioni vocali, buoni gli arrangiamenti delle varie voci: oltre ad Enrico Ruggeri e Modena City Ramblers, segnaliamo anche l’autore del musical “Romeo e Giulietta”, Vincenzo Incenzo, che ha scritto il testo di “Incantevole”. Prova del nove per i Sonohra che, non dimentichiamo, con il videoclip della canzone vincitrice anni fa a Sanremo (“L’amore”, ndr.) hanno ormai superato 8 milioni di views: a oggi, uno dei quattro video più cliccati su YouTube, a livello europeo.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago