Categories: DJEventi

La Divina Commedia diventa dance: “Opera Music Festival” a Prato il 7 giugno

Published by

La Divina Commedia diventa dance, scardinando meccanismi prima d’ora mai sfiorati. O, meglio, qualcosa era successo, ma ne parliamo più avanti. La notizia è che il prossimo 7 giugno a Prato, presso lo stadio di rugby, i versi dell’opera dantesca verranno riarrangiati in una chiave techno, grazie all’Opera Music Festival. Una serie di di celebri dj della techno si riuniranno nella cittadina toscana per stravolgere l’Inferno e presentarlo al pubblico in una forma completamente nuova: validissimi performer e una scenografia studiata a tavolino, con sette torri a simboleggiare i peccati capitali. Qualche anno fa era stato Alessio Bertallot a ‘toccare’ l’opera di Dante, adattandola all’universo dei dj. E al teatro…

LEGGI QUI L’INTERVISTA CON ALESSIO BERTALLOT

In principio era Disco Inferno, ora “Opera Music Festival”

Come recita un noto spot pubblicitario: “Non ci sono paragoni”. Di certo, tuttavia, esistono i paralleli. Il prossimo 7 giugno allo stadio di rugby Chersoni di Iolo (dei Cavalieri) a Prato verrà portata in scena l’Opera Music Festival, con protagonisti alcuni mostri sacri della musica dance come Jeff Mills (genio della techno), dj Rush, Len Faki, Philipp & Cole e Ruben Mandolini. Da mezzogiorno a mezzanotte, un vero e proprio party ‘infernale’. Anni fa il musicista e dj Alessio Bertallot portò a teatro (e nelle scuole) il suo “Disco Inferno”, affiancato dalla brava attrice Lucilla Giagnoni. “La tecnica del Dj interagiva con il testo, in maniera misurata, facendo una sorta di soundtrack al recitato. Il tutto sempre, rigorosamente, a tema: per il Conte Ugolino, ad esempio, optai per la musica Dark Trip-hop, i Left…“. Questo il racconto di Alessio. Ma torniamo all’Opera Music Festival…

LEGGI ANCHE: LA MORTE DI FRANKIE KNUCKLES, PADRINO DELLA HOUSE MUSIC

Allo stadio di Prato non solo musica e ‘baccano’, tutt’altro. Oltre cinquanta performer tra sputa-fuoco, giocolieri, trapezisti: una voce fuori campo interpreterà Virgilio nella lettura dei passi dell’Inferno. Biglietti già in prevendita al costo di 30 euro per quella che si presenta come una data zero: l’idea è quella di proporre il Purgatorio in chiave elettronica e il Paradiso, più commerciale. Più avanti si vedrà.

Ottima idea quella di recuperare un grande classico, qual è La Divina Commedia: i giovani, diciamolo, hanno imparato ad apprezzarla soprattutto grazie alla ‘versione’ televisiva di Roberto Benigni, riproporla adesso in chiave dance potrebbe essere un modo intelligente per renderla ancora più attuale.

(foto by Facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago