Categories: CliPPop

Mondo Marcio con Mina “Nella bocca della Tigre” [VIDEO UFFICIALE]

Published by

..chi ha più potere Vaticano o Stato? Forse Papa Ratzinger non piaceva perché ci ha mostrato il vero volto della Chiesa…“. Il nucleo, oppure un estratto. Il ritorno di Mondo Marcio, crudo, graffiante, tra religione, guerra e attualità, il tutto condito – qua e là – dalla voce di Mina, che arriva centellinata, a impreziosire un lavoro nel complesso ben fatto. “Nella bocca della Tigre” è il nuovo videoclip del rapper: l’album sarà disponibile su iTunes a partire dal 15 aprile. Il disco omonimo, come detto nei giorni scorsi, ‘usa’ la voce di Mina, con campioni contenuti in ogni singolo brano, tutti dosati sapientemente da Mondo Marcio…


MINA: ASCOLTA QUI IL NUOVO SINGOLO “ITACA”

Mina è moderna, non rifugge la modernità stessa e non scappa dalle proposte di artisti di epoca moderna. Ripetizioni, in questo caso, volute e doverose, perché, per la prima volta, la Tigre di Cremona ha concesso ufficialmente i suoi samples per un album rap. Mondo Marcio protagonista di questa buona nuova: il videoclip del suo brano “Nella Bocca Della Tigre” è stato realizzato da Except House Production, attivissima casa di produzione con sede a Milano, per la regia di Pepsy Romanoff (Giuseppe Romano, ndr.) e la produzione esecutiva di Maurizio Vassallo.

MINA: IN RETE I FILMATI RESTAURATI DEGLI ANNI ’60 E ’70 – GUARDA IL VIDEO

Gian Marco Marcello, vero nome di Mondo Marcio, torna sulla scena e lo fa senza alcuna traccia di banalità. Lui, che a soli 16 anni si era aggiudicato il premio “Tecniche Perfette”, battendo in finale il collega Ensi. Lui che due anni fa, con l’album “Cose dell’altro mondo”, era riuscito a mettere insieme grandi artisti appartenenti alla scena hip hop, come Caparezza, Danti (Two Fingerz), Bassi Maestro, J-Ax, Emis Killa e Killacat. Ora è il momento di entrare “Nella bocca della Tigre”.

Nativa

Il videoclip di Mondo Marcio, così come gli altri di fresca realizzazione – per “Nel tuo sorriso” di Francesco Sarcina e “Così lontano” di Giuliano Palma, brani finalisti di Sanremo 2014 – ha visto la partecipazione degli allievi di NATIVA, Centro di Formazione per le Arti Audiovisive, una vera e propria fabbrica di talenti creata proprio da EXCEPT.
NATIVA è una struttura gestita da professionisti del settore che attraverso i corsi di regia, produzione e videomaking seleziona e recluta i migliori talenti da seguire nel mercato della realizzazione di prodotti audiovisivi.

(foto ufficio stampa)

Published by

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago