Categories: Eventi

Ravello Festival 2014: tra gli ospiti Pino Daniele e Sergio Cammariere

Published by

Un incanto sopra il mare. Dove le onde marine s’incontrano con quelle della musica, e non solo. Si svolgerà dal 21 giugno al 20 settembre la 62esima edizione del “Ravello Festival”: tra pop, jazz e sinfonica. Ma anche danza, mostre di arti visive e gli ormai celebri “incontri di parola” curati da Radio 1 Rai. Il tema del 2014 sarà “Sud”, con un cartellone di oltre cinquanta eventi di artisti italiani e internazionali che, come ogni anno, richiameranno appassionati da tutto il mondo nel cuore della costiera amalfitana. Si parte il 21 giugno, Danilo Rea ed Isa Danieli inaugureranno il cartellone con uno spettacolo dedicato a Eduardo De Filippo, nel trentennale della morte, nato su commissione del Ravello Festival. Poi tanti altri, da Asaf Avidan a Pino Daniele, da Sergio Cammariere alle giovani Parisse e Giulia Mazzoni…

Musica al Ravello Festival 2014: gli ospiti

Il Ravello Festival 2014 mette insieme una serie di star straordinarie del mondo pop e jazz come Dulce Pontes, Chick Corea con Stanley Clarke, l’israeliano Asaf Avidan, Hevia, Burt Bacharach, la caboverdiana Mayra Andrade, l’americana Chrysta Bell e il compositore francese di colonne sonore Alexandre Desplat. Inoltre ci saranno concerti di Michel Camilo, Jean Luc Ponty, del Kronos Quartet, di Regina Carter e tanti altri… Al migliore Sud di “casa nostra” si rifanno Sergio Cammariere in formazione Quintet, Fabrizio Bosso diretto da Peppe Vessichio e, naturalmente, Pino Daniele, per la prima volta a Ravello, in versione acustica.

LEGGI QUI L’INTERVISTA CON PARISSE

C’è anche Parisse

Tra le giovani artiste italiane protagoniste del Ravello Festival 2014 anche la giovane pianista Giulia Mazzoni e le cantautrici Ylenia Lucisano e Parisse. Quest’ultima è una vecchia conoscenza di Velevt Music: abbiamo avuto modo (spesso e con piacere) di poterne saggiare e apprezzare le indubbie qualità canore. Lo scorso aprile 2013, durante il suo concerto sold out all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’artista italo-canadese ha regalato una sorpresa al pubblico, esibendosi per la prima volta con brani in italiano scritti da lei stessa (GUARDA QUI IL VIDEO).
Fino ad allora infatti Parisse aveva interpretato solo brani in lingua inglese. Grande successo internazionale per il suo disco d’esordio “Vagabond” (pubblicato nel 2011 da LAB, distribuito da Sony Music e presentato con un sold out al Blue Note di Milano) e i suoi due successivi due singoli “Upside Down” e “Don’t Stop” (brano dello spot 2013 di Eni Gas e Luce).

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago