Tre, e sa essere anche il numero perfetto. Perché nella vita non solo si nasce si cresce e si muore, ma si vive e si matura, giorno dopo giorno. La vita stessa è donna, sostantivo singolare femminile: non è un caso se scegliamo oggi, 8 marzo, per la nuova avventura Ilaria Porceddu. “Mai Mai” è il terzo singolo estratto dall’album “In equilibrio”, accompagnato da un videoclip quanto mai a tema: sulla scena tre donne che si alternano, scambiandosi ruoli e messaggi. Tre generazioni che si incontrano, che s’incrociano, che si specchiano. Con Ilaria, la ragazza, ci sono i due lati opposti dell’esistenza umana, intesa come ciclo vitale: la donna (l’attrice, danzatrice e coreografa Luciana Lusso Roveto) e la ragazzina, Olivia, una bimba meravigliosa come solo il sole sa essere.
Il video è il terzo che il collettivo embrio.net firma per Ilaria Porceddu, dopo quelli realizzati per In Equilibrio e Movidindi.
“Mai Mai”
La purezza dell’essere femminile, degli esseri femminili. Non mettersi nude, ma mettersi a nudo, che è cosa ben diversa. “Mai Mai”, brano scritto da Lucio Dalla insieme con Attilio Fontana e Daniele Bonnes, prosegue il percorso di Ilaria Porceddu intorno all’identità femminile: tre colori della vita, tre istanti uniti dal tempo e dallo spazio, donna, ragazza e ragazzina. Fotografia nitida che porta in vetta la bellezza della vita e che fa immaginare la donna come unica grande speranza, unica grande bellezza.
ILARIA PORCEDDU IN CONCERTO A ROMA – GUARDA QUI IL VIDEO
“Mai Mai” è una scena spoglia, colori tenui e capaci di accompagnare lo spettatore in una storia universale, fatta di amore, ricordi e speranze. Ilaria Porceddu è al centro del nucleo, passeggia in mezzo alla stanza, si muove come fosse oggetto prezioso di un quadro in movimento, lento e costante. “Non dovrai mai dire parole sospese su lame d’amore, nel tempo confuse. Mai, mai, mai.. Dal pianto al fango, mai…“.
Il videoclip “Mai Mai” esce oggi, 8 marzo, in anteprima su Velvet Music. Scelta felice quella di sorgere sullo sfondo di un giorno speciale: se in “Movidindi”, precedente singolo della Porceddu, l’invito era lasciare spazio alla liberazione attraverso le danze sfrenate, in “Mai Mai” i toni sono pacati, i colori sfumati. Corpi nudi che appaiono e scompaiono, là dove il silenzio fa rumore e sta a galla senza gravità. Mettersi a nudo in armonia, osservando la donna sull’altare della melodia.
(screenshot by YouTube)
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…