Categories: News

Lucio Dalla: la Fondazione nasce a Bologna il 4 marzo

Published by

Marco Alemanno non era il compagno di Lucio Dalla, era il suo segretario e produttore, gli risolveva dei problemi enormi. Non so perché alla morte di Lucio abbiano tirato fuori questa cosa….“. Ron, ospite a Verissimo, racconta alcune piccole grandi verità sulla presunta relazione tra Dalla e Alemanno: l’occasione è utile, a noi, per lanciare la nascita della Fondazione dedicata al cantautore scomparso due anni fa: fortemente voluta dai suoi cugini, verrà costituita a Bologna, martedì 4 marzo, con l’obiettivo di diffondere e valorizzare la storia artistica, umana e culturale di Lucio. Tante le idee e le iniziative in cantiere, come l’apertura al pubblico della Casa Museo dell’artista, l’istituzione di borse di studio, la realizzazione di eventi… (…)

GUARDA QUI LA VIDEO-INTERVISTA CON RON

NOTTE BIANCA PER LUCIO: LEGGI QUI I DETTAGLI

La Fondazione “Lucio Dalla”

A Sanremo gli è stata intitolata la Sala Stampa Radio & TV, ora arriva la Fondazione. Lucio Dalla vive e vivrà per sempre, questo è l’importante. I cugini del cantautore hanno atteso il giorno dell’anniversario del suo compleanno per dare vita alla Fondazione a lui dedicata: aprirà, formalmente, i battenti martedì 4 marzo, ma si dovranno aspettare le autorizzazioni e il completamento delle procedure necessarie prima della partenza ufficiale delle attività. Ha ragione Ron, intervistato su Canale 5, “non si può, alla morte di una persona così importante per l’Italia, andare a toccare una sfera così privata e intoccabile“, riferendosi alla presunta relazione tra Lucio e Marco Alemanno…

Apre la pubblico la Casa Museo

Tra le idee e le iniziative in cantiere della nascente Fondazione “Lucio Dalla”, anche l’apertura al pubblico della Casa Museo dell’artista emiliano, oltre all’istituzione di borse di studio, alla realizzazione di pubblicazioni editoriali, e al sostegno (o patrocinio) di eventi celebrati in suo nome. “L’ambizione della Fondazione – si legge nel comunicato che ne annuncia la nascita – sarà anche di colmare il vuoto culturale che si è creato con la sua immatura scomparsa, dando ‘nuova linfa’ a tutte quelle attività che hanno rappresentato la sua vera ragione di vita: la ricerca in molteplici campi, oltre naturalmente quello musicale, come il teatro, l’arte, la pittura, la letteratura, la poesia, la fotografia e nella regia cinematografica, con cui si stava misurando personalmente…“.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago