Categories: News

Nirvana, l’ultimo concerto in Italia: 21/02/1994 – 21/02/2014 [VIDEO]

Published by

Il mito, la leggenda. L’anniversario meno dolce, ma comunque importante, di quelli che fanno ‘gola’ agli almanacchi. Vent’anni fa (21 febbraio 1994, Milano) l’ultimo concerto dei Nirvana: giorni in cui iniziava la tournée italiana precedente alla scomparsa di Kurt Cobain. Prima una data a Modena, poi Roma e, infine, il capoluogo meneghino, con due date nel mitico “Palatrussardi”. In questo lungo tempo poco è accaduto, il vero grunge – nato, cresciuto ed esploso nel nostro periodo di riferimento – si è praticamente fermato e quello di Kurt e soci resta ancora oggi una sorta di testamento live

CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO INEDITO DI KURT COBAIN, 1993

Nirvana, Italia: era il 1994

Da molti definito come “il funerale del rock” (macro-genere che, dentro di sé, accoglie svariate sfumature), il tour italiano dei Nirvana in Italia era riuscito a dare un segnale chiaro alle generazioni successive: nulla sarebbe più stato come prima. Nel grunge, nel pubblico, nel percorso nuovo degli stesi Nirvana. Kurt Cobain incappucciato, immobile davanti al microfono, performer praticamente ‘nullo’, rispetto ai suoi compagni di viaggio (Kris Novoselic e Dave Grohl, ndr.), caldi e pimpanti come sempre. Ce ne accorgiamo dal filmato che postiamo qui sotto: Kurt non cambiò mai posizione nell’ora in cui suonò sul palco del Palatrussardi. Un lungo addio concentrato in pochi centimetri, 60 al massimo. Un cerchio ideale disegnato attorno a lui, visibilmente statico sulla chitarra, sempre fuori tempo. Chi c’era racconta di un attore ai titoli di coda, in mezzo al frastuono generale: pallore cadaverico misto a tragedia annunciata.

Un tributo amaro

Nessun tributo e nessun omaggio può essere definito amaro, è vero. Lo scorso sabato, al teatro dell’Antella di Firenze si è svolto il “Nirvana: A Tribute”, proprio a vent’anni dall’ultimo tour dei Nirvana e dalla morte del mito Kurt Cobain. Ben otto band della scena fiorentina hanno dedicato al trio di Seattle un tributo live, costruito sulle scalette delle ultime performance della band (quelle avvenute tra febbraio e marzo del 1994). Circa venti musicisti si sono avvicendati sul palcoscenico per una notte dedicata a Cobain, Novoselic e Grohl. Vent’anni di storia, a vent’anni dal dramma.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago