Categories: Attuali in TvNews

Sanremo 2014, prima serata tra Grillo e la Carrà: proteste e poca musica

Published by

L’anno scorso, a quest’ora, i titoli dei giornali erano tutti per Crozza coperto dai fischi dell’Ariston e un cast di artisti degni del concertone del 1° Maggio. La stessa critica fu costretta a ricredersi nel giro di 24 ore. Il Festival di Sanremo 2014 parte col piede sbagliato, ma questa volta le accuse sono come i coltelli di un lanciatore circense: colpi precisi e potenti. Beppe Grillo improvvisa un comizio fuori dal teatro (vi mostriamo il video qui sotto), poi il sipario non riesce ad andare su: il segno che qualcosa non va. Fazio non fa in tempo a recitare il suo monologo sulla bellezza, che due lavoratori del Consorzio del bacino di Napoli e Caserta interrompono lo spettacolo, minacciando di buttarsi giù dalle impalcature della galleria. Il presentatore prende una loro lettera, la legge e la situazione rientra.
C’è una gara che dovrebbe prendere il via, ma questo Festival vive di antipasti, prologhi e anteprime: da Pif (bravo, ma preferiamo Chiambretti) a Beppe Grillo, dagli operai campani a Luciana Littizzetto (monologo anche per lei, con atmosfera per niente rilassata). Fino a Luciano Ligabue, che omaggia Fabrizio De Andrè, accompagnato dal M° Mauro Pagani. A casa e in sala c’è sete di musica, fame di gara, voglia di Sanremo: l’arrivo di Arisa è accolto come una liberazione, ma la serata stenta a decollare…

SANREMO: GUARDA QUI BEPPE GRILLO CHE ATTACCA LA RAI – IL VIDEO

Sanremo 2014, Fazio a Grillo: “Ti ci metti anche tu?

Beppe Grillo, ancora lui. Sanremo 2014 vive della sua presenza, debutta accanto a lui. Ci resta solo uno scambio di battute – fuori onda, durante la pubblicità – con Fabio Fazio. Dalla platea Beppe dice: “Appena siamo in onda arrivo“. E Fazio: “Ti ci metti pure tu?“, ma poi aggiunge “Non puoi immaginare quanto mi fa piacere“, ma “ora fatemi fare il Festival, altrimenti faccio Ballarò“. Ora possiamo provare a parlare di musica. Perché Sanremo è Sanremo, perché Pippo Baudo, davanti alla tv, ricorda uno spettacolo diverso. Così come Bonolis, così come il Fazio di un anno fa

I cantanti

Sette gli artisti in gara nella prima serata di Sanremo 2014: il livello appare inferiore allo scorso anno, dove Malika Ayane, Max Gazzè, Elio e la stessa Annalisa avevano saputo subito far meglio. Ecco i brani che passano alla fase finale, quella che prenderà il via giovedì: Arisa con ‘Controvento’, Frankie Hi-Nrg con ‘Pedala’, Antonella Ruggiero con ‘Da lontano’, Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots con ‘Liberi o no’, Cristiano De Andrè con ‘Il cielo è vuoto’, Perturbazione con ‘L’unica’ e Giusy Ferreri con ‘Ti porto a cena con me’. Nessuna pagella, non ci è mai piaciuto dare voti: applausi, comunque, per la Ruggiero che regala uno dei pochi brividi della serata, per i Perturbazione (pezzi radiofonici, è già tanto), De Andrè regala un tocco di eleganza e lo strano duo Raphael – Cornelius Rifo ci ricorda che la musica (quella bella) è contaminazione.

Ospiti

Laetitia Casta arriva al Festival di Sanremo per omaggiare il varietà: la scusa è buona (solo) per fare un lungo applauso a Enzo Jannacci (bravo Fazio che canta “Silvano”, vestendo l’impermeabile del mitico cantautore milanese). Poi, Raffaella Carrà: la 70enne più energica della televisione italiana. Canta – in playback – le sue ultimissime hit (…), poi si ricorda di essere la Raffa e dà vita a un delizioso duetto con Luciana Littizzetto, per l’occasione con parrucca bionda e vestitino “Made in Carrà”. Bellissima “Fatalità”, chapeau. L’ultimo ricordo della serata è un monumentale Yusuf Cat Stevens: la sua “Father & son” guadagna la standing ovation. Dopotutto, a Sanremo si fa musica. Così è, se vi pare.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

5 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

10 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

11 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

13 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

17 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago