Categories: Attuali in TvNews

Sanremo 2014, Rufus Wainwright e la blasfemia di un brano del 2004 [VIDEO]

Published by

Sanremo 2014, ci siamo. Poche ore ci separano dall’inaugurazione del Festival, edizione numero 64. Tutto sommato, anni ben portati. Sul palcoscenico del Teatro Ariston, storicamente, tocca stare attenti al trattamento di temi delicati, come la religione, l’omosessualità e la politica. Quest’ultima potrebbe essere pane di Beppe Grillo, che ‘minaccia’ incursioni in terra di Fabio Fazio, mentre le prime due paiono essere appannaggio di Rufus Wainwright, ospite nella serata di mercoledì 19 febbraio, quando la platea potrà applaudire anche artisti come Claudio Baglioni e Claudio Santamaria. Per fare polemica su Rufus, si torna a un brano del 2004. Un po’ lontano come riferimento. (…)

LEGGI QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE 5 SERATE DEL FESTIVAL

GUARDA QUI LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA

“Gay Messiah”

Libertà di parola, di espressione. Almeno attraverso una canzone, forma d’arte povera, capace di arrivare in (a) tutto il mondo. Rufus Wainwright sarà l’ospite ‘chiacchierato’ della seconda serata del Sanremo 2014, quella di domani, mercoledì 19 febbraio. Proprio ieri, in sede di conferenza stampa, il direttore Giancarlo leone ha letto un comunicato del consigliere Rai Antonio Verro, decisamente contro la partecipazione dell’artista canadese. “Non si comprende perché il palco del Festival di Sanremo debba offrire visibilità ad un artista, come Rufus Wainwright, esclusivamente noto per i toni blasfemi delle sue canzoni. Una televisione di servizio pubblico non dovrebbe puntare su questo tipo di personaggi e polemiche per inseguire maggiori ascolti: altrimenti dove è la differenza con le tv commerciali? (…)“. Il brano incriminato è, nello specifico, “Gay Messiah”, ascoltiamola:

Una canzone contenuta nell’album “Want Two” del 2004. A cantare, come detto, è Rufus Wainwright, ospite internazionale a Sanremo 2014. Ma di cosa stiamo parlando? Proviamo a tradurre il testo:Lui vivrà e poi nascerà da un film porno degli Anni 70, vestendo calzettoni di spugna con stile e con un sorriso innocente. Fareste meglio a pregare per i vostri peccati, perché il Messia gay sta arrivando […] No, non sarò io, Rufus il battista. No, non sarò l’unico, battezzato nello sperma. Se invece dovesse succedere che qualcuno chiederà la mia testa, allora io mi piegherò sulle ginocchia e gliela offrirò a testa bassa…“.

Non entriamo nel merito. Di fondo, l’idea di una convinta lotta per i diritti omosessuali con lo stesso potere di un Dio sceso in terra. Domani sera, al Festival di Sanremo, Rufus Wainwright canterà una cover di “Across the Universe” dei Beatles e la sua “Cigarettes and Chocolate Milk”. Blasfemia? Religione? Mondo Gay? No, è il 2014, è il Festival. Il 2004 è lontano.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

5 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

9 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

11 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

12 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

17 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago